Versioni greco (33825)

kiara93
ciao a tutti sono nuova volevo chiedere se era possibile avere queste 3 versioni
grazie a tutti in anticipo
p.s. è possibile sapere se si possono avere?

Risposte
silmagister
ti ringrazio...

comunque fai attenzione, studiati bene la traduzione...

se hai qualche problema, fammelo sapere...:lol

kiara93
grazie 1000 sei veramente bravo

silmagister
PRIMI PROVVEDIMENTI DI NUMA POMPILIO

Numa allora, giunti da lui coloro che lo invitavano al regno, per un po' si oppose e resistette per molto tempo rifiutando di accettare il potere, ma quando i fratelli lo incalzavano insistendo e il padre, che era in punto di morte non riteneva giusto che fosse declinato un così grande onore che gli veniva concesso, acconsentì di diventare re; nei Romani, che avevano saputo questi fatti, si insinuò un grande desiderio di lui, prima ancora che vedessero l'uomo coi propri occhi ( οψει ), poichè pensavano che prova sufficiente della sua saggezza fosse il fatto che ( ει ), mentre gli altri avevano stimato oltre misura il potere regale ( βασιλειαν ) e riponevano in esso la vita felice, solo lui lo teneva in poco conto ( καταφρονει ) come un impegno spregevole e non degno di attenzione, e , quando arrivò, gli andarono in contro quando ancora si trovava per strada, accompagnandolo alla città con grandi elogi, dimostrazioni d'affetto e gli altri onori.

ciao kiara_93 ...fai attenzione al periodo da ει a καταφρονει :hi

kiara93
grazie 1000
posso chiedere se hai anche le altre 2?

silmagister
MELEAGRO

Eneo ospitò quelli che erano convenuti per nove giorni; al decimo, poichè Cefeo, Anceo e alcuni altri si rifiutavano di uscire a caccia con una donna, Meleagro, che pur aveva come moglie Cleopatra, figlia di Ida e Marpessa, volendo avere dei figli anche da Atalanta, li obbligò ad uscire a caccia con questa.
Quando ebbero circondato il cinghiale, Ileo e Anceo furono uccisi dalla belva, e peleo colpì con la lancia senza volerlo Euritione. Per prima Atalanta colpì il cinghiale con una freccia al dorso, e per secondo Anfiarao in mezzo agli occhi; Meleagro poi, colpitolo nel ventre, lo uccise e, presa la pelle, la regalò ad Atalanta. Ma i figli di Testio, disprezzando il fatto che, pur essendo presenti uomini, una donna ottenesse il premio, le tolsero la pelle, dicendo che spettava a loro per stirpe, se Meleagro non avesse scelto di prendersela. Meleagro, allora, adiratosi, uccise i figli di Testio, e diede la pelle ad Atalanta. E Altea, afflitta dalla morte dei fratelli, appiccò il fuoco al tizzone, e Meleagro morì immediatamente.

ciao kiara_93 :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.