Versione sulle Abitudini di una famiglia Romana

iMERDONE
Abitudini di vita di una famiglia Romana

Romani patres familias in sacrificiis deis et deabus semper opimas victimas praebebant ac immolabant, et sacra rite (secondo il rito) perpetrabant. Res familiaris ab eis administrabatur, officia autem vitae domesticae a matronibus earumque ancillis explebantur. Saepe uxores cum suis ancillis in domus atrio lanam texebant vestibus omnium propinquorum qui domi habitabant. Interdum parabatur toga praetexta filiis et filiabus familiae, vel vestis rudis servis domesticis, quibus saepe domini superpe imperabant. Usitate (di solito) pater familias liberis suis multam pecuniam tribuebat ad eorum necessitates voluptatesque (e piaceri). At, antiquis temporibus, patres familias uxoribus, liberis suis ac omnibus servis severo arbitrio imperaverant, quia luxuriam grave detrimentum censebant.

Mi servirebbe la Traduzione e se possibile i Paradigmi dei verbi.
Mi servirebbe per: STASERA

Grazie MILLE!

Miglior risposta
ShattereDreams
Abitudini di vita di una famiglia Romana

I padri di famiglia Romani durante i sacrifici offrivano sempre agli dei e alle dee ricche vittime, e compivano le cerimonie sacre secondo il rito. Il patrimonio era amministrato da loro, mentre i lavori della vita domestica erano compiuti dalle matrone e dalle loro (=delle matrone) ancelle. Spesso le donne tessevano la lana con le loro ancelle nell'atrio della casa per le vesti di tutti i congiunti che vivevano nella casa. Talvolta si preparava la toga pretesta per i figli e le figlie di famiglia, o una veste grezza (nel senso di non rifinita) per i servi domestici, ai quali spesso i padroni comandavano con superbia. Di solito il padre di famiglia concedeva molto denaro ai suoi figli per le loro necessità e piaceri. Ma, in tempi antichi, i padri di famiglia avevano comandato con severa autorità le mogli, i loro figli e tutti i servi, poiché ritenevano la lussuria un grave danno.


Paradigmi:

- praebebant: da præbĕo, præbes, præbui, præbitum, præbēre (II)

- immolabant: da immŏlo, immŏlas, immolavi, immolatum, immŏlāre (I)

- perpetrabant: da perpĕtro, perpĕtras, perpetravi, perpetratum, perpĕtrāre (I)

- administrabantur: da admĭnistro, admĭnistras, administravi, administratum, admĭnistrāre (I)

- explebantur: da explĕo, exples, explevi, expletum, explēre (II)

- texebant: da texo, texis, texui, textum, texĕre (III)

- habitabant: da hăbĭto, hăbĭtas, habitavi, habitatum, hăbĭtāre (I)

- parabatur: da păro, păras, paravi, paratum, părāre (I)

- imperabant: da impĕro, impĕras, imperavi, imperatum, impĕrāre (I)

- tribuebat: da trĭbŭo, trĭbŭis, tribui, tributum, trĭbŭĕre (III)

- imperaverant: da impĕro, impĕras, imperavi, imperatum, impĕrāre (I)

- censebant: da censĕo, censes, censui, censum, censēre (II)



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.