Versione dal titolo Il Tradimento di Tarpea

Pebla
aiutatemi x favore ragazzi su questa versione...

Il Tradimento di Tarpea


Parte da metà della versione, siccome la prima metà già l'ho fatta...


Tarpeia petit quod Sabini in sinistris brachiis habebant, scilicet anulos et armillas; deinde hostes in arcem perduxit. Sed ibi Tatius commilitonibus imperavit ut scrutis Tarpeiam obruerent: in sinistris brachiis enim scuta quoque habebant Sabini. Sic Tarpeia impia nece celeriter poenam pependit proditionis.

4 righi! grazie mille in anticipo!


stefanooooooooooo aiutoooooooo :D:D:D

Risposte
SuperGaara
Prego infiniteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....:lol:lol:lol!!!

Pebla
come al solito 6 il migliore!! grazie infiniteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

SuperGaara
Eh eh, ora ci sono anche le richieste ad personam...:lol:lol

Peppe non conosco questa storia, e quindi, non sapendo come inizia questa versione, conviene che la sistemi un po' tu!
Comunque è questa la traduzione ;):

Tarpeia petit quod Sabini in sinistris brachiis habebant, scilicet anulos et armillas; deinde hostes in arcem perduxit. Sed ibi Tatius commilitonibus imperavit ut scrutis Tarpeiam obruerent: in sinistris brachiis enim scuta quoque habebant Sabini. Sic Tarpeia impia nece celeriter poenam pependit proditionis.

Tarpea chiese ciò che i Sabini avevano nei loro bracci sinistri, nientemeno che anelli d'oro e braccialetti; quindi condusse i nemici nel Campidoglio. Ma là Tazio ordinò ai compagni [d'armi] di ricoprire Tarpea con gli scudi: negli avambracci sinistri infatti i Sabini avevano anche gli scudi. Così la scellerata Tarpea pagò immediatamente con la morte il prezzo del tradimento.

Questa discussione è stata chiusa