Urgenza!!!! Frasi LATINO

Viking
Ciao a tutti ragazzi/e!!
Ho urgentemente bisogno della traduzione di queste frasi distinguendo le diverse funzioni di cum.
1.Stultus, cum tacet, nihil (=niente) cogitat.
2.Cum proelium vicissent, Romani cum sociis in castra redierunt.
3.Cum concordia inter cives floret, res publica firma est.
4.Consul, cum hostium consilia per exploratores cognovisset, peditatum cum auxiliis in planitie instruxit, equitatum in collibus circumstantibus disposuit.
5.Repente barbari magno cum clamore e silvis eruperunt atque nostros equites fugaverunt.
6.Satrapes Oxathres (=Oxatre), cum vidisset Dareum ab Alexandri equitibus circumdatum, ex equo descendit atque ante regem se obiecit (=si slanciò), ut eum defenderet.
7.Hannibal, cum Saguntum cepisset, ad Italiam magno cum exercitu contendit, ut cum Romanis bellum gereret.
8.Cum metus venit, raro habet locum somnus.
9.Antigonus, cum adversus Seleucam dimicaret, in proelio periit.
10.Vixdum epistulam tuam legeram, cum ad me Brutus venit.
11.Dictator cum magna praeda in urbem rediit magnumque triumphum egit.
12.Plinius, cum atram nybem Vesuvio imminentem videret, in litore constitit ut mirum(=straordinario) spectaculum observaret atque describeret.

Grazie mille in anticipo!!!
Ho bisogno del vostro aiuto :cry

Risposte
cinci
Comunque, la 10 è giusta così...
il trionfo si faceva quando un generale era vincitore, l'ha fatto anche Cicerone di ritorno dall'esilio, nel 57.
Ciao!:hi

Ila
si niente figurati!ops,non avevo visto che mi sono venute fuori le faccine con la linguaccia

Viking
Sì la 10 è così.. mi son confrontata anche con altri compagni e non si riesce a capire...
Comunque grazie mille ila!! :p

Ila
2.Cum proelium vicissent, Romani cum sociis in castra redierunt.
Poichè avevano vinto la guerra,i Romani tornarono con i compagni nell'accampamento
3.Cum concordia inter cives floret, res publica firma est.
Quando fiorisce concordia tra i cittadini,lo Stato è forte
6.Satrapes Oxathres (=Oxatre), cum vidisset Dareum ab Alexandri equitibus circumdatum, ex equo descendit atque ante regem se obiecit (=si slanciò), ut eum defenderet.
Il satrapo Oxatre,pochè aveva visto che Dario era circondato dai cavalieri di Alessandro,scese dal cavallo e si lanciò davanti al comandante,affinchè lo difendesse (libera:per difenderlo)
7.Hannibal, cum Saguntum cepisset, ad Italiam magno cum exercitu contendit, ut cum Romanis bellum gereret.
Annibale,poichè aveva conquistato Sagunto,si diresse con un grande esercito in Italia,affinchè facesse la guerra con i Romani (libera:per fare la guerra con i Romani)
9.Antigonus, cum adversus Seleucam dimicaret, in proelio periit.
Antigono,poichè combattè (adversus è un avverbio,cerca il significato sul vocabolario) con Seleuca,morì in battaglia

La 10 sei sicura che sia così??secondo me ha qualcosa che nn va
11.Dictator cum magna praeda in urbem rediit magnumque triumphum egit.
Il dittatore tornò nella città con un gran bottino e rappresentò un grand trionfo
1.Stultus, cum tacet, nihil (=niente) cogitat.
Lo stolto,quando tace,non pensa a niente

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.