Urgente!!!!versione adriano..uso dell ablativo assoluto!!!
ciao a tt
devo tradurre urgentemente in latino qst versione cn l utilizzo dell ablativo assoluto!!!!graxie a tt ql k rix!!!
Morto Traiano,fu creato imperatore Elio Adriano,nato ad Italica nella Spagna.Richiamati gli eserciti romani dall assiria,dalla mesopotamia e dall armenia,stabilì che il confine dell impero fosse il fiume eufrate. desiderava abbandonare anche la dacia ma trascurò ql disegno affinchè i cittdini romANI che vivevano in quella regione nn cadassero nelle mani dei barbari.Traiano ,infatti,vinta la dacia,aveva mandato molti romani in quella regione affinche fondassero città e coltivassero terre.Adriano,assicurata x molti anni la pace ai romani,visitò quasi tutto il territoio dell impero,restaurò templi e basiliche,costrui molti monumenti ed edifici,coltivò gli studi,fu esperto di lingua e di letteratura greca. morì presso napoli,nel ventunesimo anno di regno.
grax:hi
devo tradurre urgentemente in latino qst versione cn l utilizzo dell ablativo assoluto!!!!graxie a tt ql k rix!!!
Morto Traiano,fu creato imperatore Elio Adriano,nato ad Italica nella Spagna.Richiamati gli eserciti romani dall assiria,dalla mesopotamia e dall armenia,stabilì che il confine dell impero fosse il fiume eufrate. desiderava abbandonare anche la dacia ma trascurò ql disegno affinchè i cittdini romANI che vivevano in quella regione nn cadassero nelle mani dei barbari.Traiano ,infatti,vinta la dacia,aveva mandato molti romani in quella regione affinche fondassero città e coltivassero terre.Adriano,assicurata x molti anni la pace ai romani,visitò quasi tutto il territoio dell impero,restaurò templi e basiliche,costrui molti monumenti ed edifici,coltivò gli studi,fu esperto di lingua e di letteratura greca. morì presso napoli,nel ventunesimo anno di regno.
grax:hi
Risposte
Mortuo Traiano, imperatore facto Adriano, Italicam natus, in Hispania. Revocatis Romanis exercitibus ab Assyriam, Mesopotamia et Harmynia, iussit fines imperium Eufratem esse. Cupiebat etiam Daciam desire, sed hoc consilium neglexit quoniam Romani cives, in hac regione viventes, in Barbaris manibus non caederent. Traianus nam, Dacia victa, multos milites in hac regione misit ut civitates coluerent terrasque (dipende anche lui da coluerent). Adrianus, multos per annos pace facta Romanis, visitabit quasi totius imperii fines, refaciebat templos basilicasque, fecit multa monumenta, coluit studios, expertus in literatura linguaque Graeca fuit, Apud Naepolis mortus est, in XXI regni anno.
Ecco qui, ciao!!!:hi
Ecco qui, ciao!!!:hi