Traduzione Cicerone urgente!
Salve ragazzi, sono nei guai fino al collo! Domani devo portare a scuola la traduzione del brano "Dionigi non si fidava di nessuno" dal libro Cotidie Legere (Giuseppe de Micheli - Principato). La traduzione si trova a pagina 178, ed è la numero 11, ma in ogni caso vela scrivo!
Duodequadraginta annos tyrannus Syracusanorum fuit Dionysius, cum quinque et viginti natus annos dominatum occupavisset. Qui cum abundaret et familiaribus et propinquis, credebat eorum nemini, sed servis quo ex familiis locupletion delegerat et quibusdam convenis et feris barbaris corporis custodiam committebat. Ita propter iniustam dominatus cupiditatem in carcerem quodam modo ipse se incluserat. Quin etiam ne tonsori collum committeret, tondere filias suas docuit. Ita sordido ancillarique artificio regiae virgines ut tonstriculae tondebant barbam et capillum patris. Et tamen ab iis, cum iam essent adultae, ferrum removit, instituitque ut candentibus iuglandium putaminibus barbam sibi et capillum adurerent. Et cum cubiculum lata fossa circumdedisset eiusque fossae transitum ponticulo ligneo coniunxisset, eum ipsum, cum forem cubiculi clauserat, detorquebat. Idemque cum in communibus suggestis consistere non auderet, contionem apud populum ex alta turri habere solebat.
è tutto! Prima di aprire il nuovo topic ho controllato, ma nn c'èra nessun'altra discussione con questa versione :(
Vi ricordo solo che la versione è per domani, quindi vi chiedo se potete consegnarmelo entro stasera! Grazie in anticipo ;)
Vi volevo dire inoltre che trovo molto nobile il fattto che aiutate altri ragazzi in difficolta, non tutti avrebbero la vostra pazienza, necesaria per farlo!
Duodequadraginta annos tyrannus Syracusanorum fuit Dionysius, cum quinque et viginti natus annos dominatum occupavisset. Qui cum abundaret et familiaribus et propinquis, credebat eorum nemini, sed servis quo ex familiis locupletion delegerat et quibusdam convenis et feris barbaris corporis custodiam committebat. Ita propter iniustam dominatus cupiditatem in carcerem quodam modo ipse se incluserat. Quin etiam ne tonsori collum committeret, tondere filias suas docuit. Ita sordido ancillarique artificio regiae virgines ut tonstriculae tondebant barbam et capillum patris. Et tamen ab iis, cum iam essent adultae, ferrum removit, instituitque ut candentibus iuglandium putaminibus barbam sibi et capillum adurerent. Et cum cubiculum lata fossa circumdedisset eiusque fossae transitum ponticulo ligneo coniunxisset, eum ipsum, cum forem cubiculi clauserat, detorquebat. Idemque cum in communibus suggestis consistere non auderet, contionem apud populum ex alta turri habere solebat.
è tutto! Prima di aprire il nuovo topic ho controllato, ma nn c'èra nessun'altra discussione con questa versione :(
Vi ricordo solo che la versione è per domani, quindi vi chiedo se potete consegnarmelo entro stasera! Grazie in anticipo ;)
Vi volevo dire inoltre che trovo molto nobile il fattto che aiutate altri ragazzi in difficolta, non tutti avrebbero la vostra pazienza, necesaria per farlo!
Risposte
Duodequadraginta annos tyrannus Syracusanorum fuit Dionysius, cum quinque et viginti natus annos dominatum occupavisset. Qua pulchritudine urbem, quibus autem opibus praeditam servitute oppressam tenuit civitatem! Atqui de hoc homine a bonis auctoribus sic scriptum accepimus, summam fuisse eius in victu temperantiam in rebusque gerundis virum acrem et industrium, eundem tamen maleficum natura et iniustum; ex quo omnibus bene veritatem intuentibus videri necesse est miserrimum. Ea enim ipsa, quae concupierat, ne tum quidem, cum omnia se posse censebat, consequebatur.
Qui cum esset bonis parentibus atque honesto loco natus—etsi id quidem alius alio modo tradidit—abundaretque et aequalium familiaritatibus et consuetudine propinquorum, haberet etiam more Graeciae quosdam adulescentis amore coniunctos, credebat eorum nemini, sed is quos ex familiis locupletium servos delegerat, quibus nomen servitutis ipse detraxerat, et quibusdam convenis et feris barbaris corporis custodiam committebat. Ita propter iniustam dominatus cupiditatem in carcerem quodam modo ipse se incluserat. Quin etiam ne tonsori collum committeret, tondere filias suas docuit. Ita sordido ancillarique artificio regiae virgines ut tonstriculae tondebant barbam et capillum patris. Et tamen ab is ipsis, cum iam essent adultae, ferrum removit instituitque, ut candentibus iuglandium putaminibus barbam sibi et capillum adurerent.
Per trentotto anni Dionisio fu tiranno di Siracusa, dopo essersi impadronito del potere all'età di venticinque. Come era bella la città, come era opulento lo stato che egli tenne oppresso dalla schiavitù. Eppure di questo uomo sappiamo da buone fonti storiche che visse mostrandosi assai parco, e che nel suo governo fu pronto e attivo, però di indole cattiva e ingiusta; perciò a chi esamina bene la realtà necessariamente sembra infelicissimo. Perché le cose stesse che desiderava non le otteneva, neppure quando si considerava padrone del mondo.
Sebbene fosse di buona famiglia, anzi di nobili natali (anche se questo gli storici non sono d'accordo) e avesse in gran numero amici tra i coetanei e parenti prossimi, ed anche alcuni giovani a lui legati da relazioni amorose, secondo l'usanza greca, in nessuno di loro riponeva fiducia, ma affidava la guardia della sua persona a schiavi scelti fra i servi di famiglie ricche, ai quali egli stesso aveva tolto il titolo di schiavi e ad alcuni mercenari e feroci barbari. Così per l'ingiusto desiderio di dominio si era rinchiuso per così dire in una prigione da solo. Anzi per non affidare la gola ad un barbiere insegnò alle figlie e fare la barba. Così esercitando un mestiere vile e da serve, le principesse come parrucchiere tagliavano barba e capelli al padre. E ancora quando furono cresciute ad esse sottrasse gli arnesi di ferro e decise di farsi bruciare la barba e i capelli con gusci di noci incandescenti.
Qui cum esset bonis parentibus atque honesto loco natus—etsi id quidem alius alio modo tradidit—abundaretque et aequalium familiaritatibus et consuetudine propinquorum, haberet etiam more Graeciae quosdam adulescentis amore coniunctos, credebat eorum nemini, sed is quos ex familiis locupletium servos delegerat, quibus nomen servitutis ipse detraxerat, et quibusdam convenis et feris barbaris corporis custodiam committebat. Ita propter iniustam dominatus cupiditatem in carcerem quodam modo ipse se incluserat. Quin etiam ne tonsori collum committeret, tondere filias suas docuit. Ita sordido ancillarique artificio regiae virgines ut tonstriculae tondebant barbam et capillum patris. Et tamen ab is ipsis, cum iam essent adultae, ferrum removit instituitque, ut candentibus iuglandium putaminibus barbam sibi et capillum adurerent.
Per trentotto anni Dionisio fu tiranno di Siracusa, dopo essersi impadronito del potere all'età di venticinque. Come era bella la città, come era opulento lo stato che egli tenne oppresso dalla schiavitù. Eppure di questo uomo sappiamo da buone fonti storiche che visse mostrandosi assai parco, e che nel suo governo fu pronto e attivo, però di indole cattiva e ingiusta; perciò a chi esamina bene la realtà necessariamente sembra infelicissimo. Perché le cose stesse che desiderava non le otteneva, neppure quando si considerava padrone del mondo.
Sebbene fosse di buona famiglia, anzi di nobili natali (anche se questo gli storici non sono d'accordo) e avesse in gran numero amici tra i coetanei e parenti prossimi, ed anche alcuni giovani a lui legati da relazioni amorose, secondo l'usanza greca, in nessuno di loro riponeva fiducia, ma affidava la guardia della sua persona a schiavi scelti fra i servi di famiglie ricche, ai quali egli stesso aveva tolto il titolo di schiavi e ad alcuni mercenari e feroci barbari. Così per l'ingiusto desiderio di dominio si era rinchiuso per così dire in una prigione da solo. Anzi per non affidare la gola ad un barbiere insegnò alle figlie e fare la barba. Così esercitando un mestiere vile e da serve, le principesse come parrucchiere tagliavano barba e capelli al padre. E ancora quando furono cresciute ad esse sottrasse gli arnesi di ferro e decise di farsi bruciare la barba e i capelli con gusci di noci incandescenti.
Questa discussione è stata chiusa