Presagi per la mortedi cesare..metà versione! grazie
ferunt evidentia prodigia denuntiavisse futuram caesaris caedem. proximis diebus equorum greges , quos in traiciendo Rubiconi flumini consecraverat ac vagos et sine custode dimiserat, comperit pertinacissime pabulo abstinere ubertimque flere. et eum immortalem haruspex Spurinna monuit ut caveret periculum, quod non ultra Martias Idus proferretur.
Risposte
ferunt /// evidentia prodigia denuntiavisse futuram caesaris caedem. proximis diebus equorum greges , /// quos in traiciendo ( in + abl. del gerundio ) Rubiconi flumini consecraverat ac vagos et sine custode dimiserat,/// comperit /// pertinacissime pabulo abstinere ubertimque flere. et eum immortalem immolantem ( part. pres. congiunto a "eum" )haruspex Spurinna monuit /// ut caveret periculum, /// quod non ultra Martias Idus proferretur.
principali
infinitive
relative
completiva volitiva
...raccontano che chiari presagi avessero preannunciato la futura morte di Cesare. Nei giorni precedenti venne a sapere che le mandrie di cavalli, che aveva consacrato al fiume Rubicone nell'attraversarlo e aveva lasciato andare liberi e senza sorvegliante, si astenevano ostinatamente dal pascolare e piangevano copiosamente ; e l'aruspice Spurinna lo avvertì mentre faceva sacrifici, di guardarsi da un pericolo, che non si protraeva oltre le Idi di marzo.
ciao giorgia_sam93 :hi
principali
infinitive
relative
completiva volitiva
...raccontano che chiari presagi avessero preannunciato la futura morte di Cesare. Nei giorni precedenti venne a sapere che le mandrie di cavalli, che aveva consacrato al fiume Rubicone nell'attraversarlo e aveva lasciato andare liberi e senza sorvegliante, si astenevano ostinatamente dal pascolare e piangevano copiosamente ; e l'aruspice Spurinna lo avvertì mentre faceva sacrifici, di guardarsi da un pericolo, che non si protraeva oltre le Idi di marzo.
ciao giorgia_sam93 :hi