Potete tradurmi queste frasi di latino entro questa sera, sono per domani. GRAZIE IN ANTICIPO
2)Pompeius, ne milites oppidum irrumperent, portas obstruit.
3)Arsames, qui Ciliciae praeerat, igni ferroque Ciliciam vastat, ut hosti solitudinem faciat.
4)Caesar has rates ancoris e IV (quattuor, indecl.) angulis destinabat, ne fluctibus moveretur.
5)Caesar portas claudi militesque ex oppido exire iussit, ne quam iniuriam noctu oppidani a militibus acciperent.
6)Post id proelium Pausaniam cum classe Cyprum miserunt, ut e regionibus barbarorum praesidia depelleret.
7)Praetor ad Scipionem Pompeiumque nuntios mittit, ut subsidio («in aiuto») sibi («gli», dat., cioè «al pretore») veniant.
8)Expositis militibus naves eadem («medesima», abl.) nocte Brundisium a Caesare remittuntur, ut reliquae legiones equitatusque transportari possent.
9)Caesar litteras ad Trebonium mittit, ut legionem tertiam decimam, quae cum Tito Sextio legato in Biturigibus hiemabat, arcesseret atque ita cum tribus legionibus magnis itineribus ad se («da lui», cioè «da Cesare») veniret.
3)Arsames, qui Ciliciae praeerat, igni ferroque Ciliciam vastat, ut hosti solitudinem faciat.
4)Caesar has rates ancoris e IV (quattuor, indecl.) angulis destinabat, ne fluctibus moveretur.
5)Caesar portas claudi militesque ex oppido exire iussit, ne quam iniuriam noctu oppidani a militibus acciperent.
6)Post id proelium Pausaniam cum classe Cyprum miserunt, ut e regionibus barbarorum praesidia depelleret.
7)Praetor ad Scipionem Pompeiumque nuntios mittit, ut subsidio («in aiuto») sibi («gli», dat., cioè «al pretore») veniant.
8)Expositis militibus naves eadem («medesima», abl.) nocte Brundisium a Caesare remittuntur, ut reliquae legiones equitatusque transportari possent.
9)Caesar litteras ad Trebonium mittit, ut legionem tertiam decimam, quae cum Tito Sextio legato in Biturigibus hiemabat, arcesseret atque ita cum tribus legionibus magnis itineribus ad se («da lui», cioè «da Cesare») veniret.
Miglior risposta
Vedo che non si apre la pagina, te le scrivo.
2- Pompeo chiuse le porte affinché i soldati non si impossessassero della città.
3-Alessandro,che governava la Cilicia, devastò con ferro e fuoco la Cilicia per rendere la solitudine al nemico.
4-Cesare fissava queste zattere con ancore ai quattro angoli affinché non fossero spostate dai flutti.
5-Cesare comandò di chiudere le porte e che i soldati uscissero dalla città affinché gli abitanti nottetempo non subissero qualche oltraggio da parte dei militari.
Aggiunto 5 minuti più tardi:
6- dopo quella battaglia inviarono Pausania con la flotta a Cipro per scacciare da quei territori i presidi barbari.
7-Il pretore manda messaggeri a scipione e a Pompeo affinché vengano in suo aiuto.
8-fatti sbarcare i soldati, le navi nella medesima notte, furono rimandata a Brindisi da Cesare perché potessero essere trasportate le altre legioni e la cavalleria.
9-Cesare mandò lettere a Trebonio perchè raggiungesse la tredicesima legione, che con il legato Tito Sestio svernava nei territori dei Biturigi e così, a tappe forzate, giungesse da lui con tre legioni.
Ciao:D
2- Pompeo chiuse le porte affinché i soldati non si impossessassero della città.
3-Alessandro,che governava la Cilicia, devastò con ferro e fuoco la Cilicia per rendere la solitudine al nemico.
4-Cesare fissava queste zattere con ancore ai quattro angoli affinché non fossero spostate dai flutti.
5-Cesare comandò di chiudere le porte e che i soldati uscissero dalla città affinché gli abitanti nottetempo non subissero qualche oltraggio da parte dei militari.
Aggiunto 5 minuti più tardi:
6- dopo quella battaglia inviarono Pausania con la flotta a Cipro per scacciare da quei territori i presidi barbari.
7-Il pretore manda messaggeri a scipione e a Pompeo affinché vengano in suo aiuto.
8-fatti sbarcare i soldati, le navi nella medesima notte, furono rimandata a Brindisi da Cesare perché potessero essere trasportate le altre legioni e la cavalleria.
9-Cesare mandò lettere a Trebonio perchè raggiungesse la tredicesima legione, che con il legato Tito Sestio svernava nei territori dei Biturigi e così, a tappe forzate, giungesse da lui con tre legioni.
Ciao:D
Miglior risposta
Risposte
Mi dice la pagina web non è disponibile. :(