Mi traducete per favore queste frasi vi pregooooooooooo

miau91
Traduci e fai l'analisi logica sulle frasi in latino
1)Si me nolueris per devia ducere,facilius ad id,quo tendo,perveniam
2)Tu de me ipso aliquid scire fortasse mavis
3)Peccare pauci volunt,nulli nesciunt
4)Noli tam esse iniustus
5)Fert Britannia aurum et argentum et alia metalla
6)Volscius Lanuvium in exilium abiit
7)Iamque de Caesaris adventu fama ad civitates perferebatur
TRADUZIONE E ANALISI LOGICA SULLE FRASI IN ITALIANO
8 ) L'etna è il più alto vulcano d'europa
9)Sopporta e resisti:hai sopportato cose ben più gravi
10)La città su un altissimo monte aveva tutti gli accessi difficili
11) Chi non preferisce essere amato che essere temuto?
12)Il popolo degli Svevi è il più bellicoso di tutti i Germani


PER FAVORE è URGENTEEEEEEEEEEEEEEEEE

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Se tu non mi condurrai per vie impervie più facilmente io arriverò a ciò a cui tendo.

Si: cong.
(tu): soggetto sottinteso
me: compl. oggetto
nolueris ducere: pred. verbale
per devia: compl. di moto per luogo
facilius: avverbio
ad id: compl. di moto a luogo
quo: pron relativo
tendo: pred. verbale
perveniam: pred. verbale

2. Tu preferisci forse sapere qualcosa su di me.

Tu: soggetto
de me ipso: compl. di argomento + attributo (ipso)
aliquid: compl. oggetto
scire: pred. verbale
fortasse: avverbio
mavis: pred. verbale

3. Pochi vogliono peccare, nessuno non sa farlo (nel senso: non sa peccare)

Peccare: pred. verbale
pauci: soggetto
volunt: pred. verbale
nulli: soggetto
nesciunt: pred. verbale

4. Non essere così ingiusto.

(tu): soggetto sottinteso
Noli: pred. verbale
esse iniustus: pred. nominale
tam: avverbio

5. La Britannia offre oro, argento e altri metalli.

Britannia: soggetto
fert: pred. verbale
aurum, argentum et alia metalla: compl. oggetto + attributo (alia)

6. Volscio andò in esilio a Lanuvio.

Volscius: soggetto
Lanuvium in exilium: compl. di moto a luogo
abiit: pred. verbale

7. E ormai la notizia dell'arrivo di Cesare era arrivata fino alle città.

Iamque: avverbio
fama: soggetto
de adventu: compl. di argomento
Caesaris: compl. di specificazione
ad civitates: compl. di moto a luogo
perferebatur: pred. verbale

8. L'Etna: soggetto
è il più alto vulcano: pred. nominale
d'Europa: compl. partitivo

- Aetna altissimus vulcanus Europae est.

9. (tu): soggetto sottinteso
sopporta e resisti: pred. verbale
hai sopportato: pred. verbale
cose: compl. oggetto
ben più gravi: attributo del compl. oggetto

- Tolera et resiste: res multo graviora toleravisti.

10. La città: soggetto
su un altissimo colle: compl. di stato in luogo + attributo (altissimo)
aveva: pred. verbale
tutti gli accessi difficili: compl. oggetto (accessi) + attributi (tutti e difficili)

- Urbs in altissimo colle omnes aditus difficiles habebat.

11. Chi: soggetto
non: avverbio
preferisce essere amato: pred. verbale
che: cong.
essere temuto: pred. verbale

- Quis amari non mavult quam timeri?

12. Il popolo: soggetto
degli Svezi: compl. di specificazione
è il più bellicoso: pred. nominale
di tutti i Germani: compl. partitivo

- Populus Sueborum bellicosissimus inter omnes Germanos est.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.