Mi fate queste frasi in italiano per stasera vi prego.......
1)Adversarii insidias conlocant bipertito in silvis opportuno atque occulto loco et romanarun adventum exspecan; postea cruentum proelium committunt.
2)Lucius Petrosidius aquilifer a multis adversariis premitur, pro castris strenue pugnant occiditur.
3)Ad Labienum legatum per Remos celeriter de victoria Romanarum fama prevenit.
4)Treveri vero atque Indutiomarus tras Rhenum paucos legatos Germanis mittunt et Germanica oppida sollicitant.
5)Strenuus Antigonus adversus Seleucum et Lysimachum dimicat et in cruento proelio a saevis adversariis occiditur.
6)Cruentum proelium apud Hellespontum geritur; interim Perdiccas apud Nilum, longum Aegypti fluvium, necatur a saevo Seleuco.
7)Callidus Ulixes miseram Hecubam,Cissei filiam, in servitium ducit.
8)Neoptolemus,saevus Deidamiae filius, ab insula Scyroexcedit et cum Danais Troiam expugnat; ex Andromacha captiva procreat Amphialum.
9)Antigoni propinqui adversarium humant ossaque in Cappadociam ad liberos deportant.
10)Dionisyus prior Siculus,Syracusarum tyrannus,belli peritus erat et minime libidionus,nun luxuriosus,non avarus,sed perpetui imperii cupidus.
2)Lucius Petrosidius aquilifer a multis adversariis premitur, pro castris strenue pugnant occiditur.
3)Ad Labienum legatum per Remos celeriter de victoria Romanarum fama prevenit.
4)Treveri vero atque Indutiomarus tras Rhenum paucos legatos Germanis mittunt et Germanica oppida sollicitant.
5)Strenuus Antigonus adversus Seleucum et Lysimachum dimicat et in cruento proelio a saevis adversariis occiditur.
6)Cruentum proelium apud Hellespontum geritur; interim Perdiccas apud Nilum, longum Aegypti fluvium, necatur a saevo Seleuco.
7)Callidus Ulixes miseram Hecubam,Cissei filiam, in servitium ducit.
8)Neoptolemus,saevus Deidamiae filius, ab insula Scyroexcedit et cum Danais Troiam expugnat; ex Andromacha captiva procreat Amphialum.
9)Antigoni propinqui adversarium humant ossaque in Cappadociam ad liberos deportant.
10)Dionisyus prior Siculus,Syracusarum tyrannus,belli peritus erat et minime libidionus,nun luxuriosus,non avarus,sed perpetui imperii cupidus.
Miglior risposta
1. Gli avversari collocano le insidie in un luogo bipartito e nascosto e aspettano l'arrivo dei Romani; poi intraprendono un violento combattimento.
2. L'aquilifero Lucio Petrosidio è incalzato da molti avversari, viene ucciso mentre combatte strenuamente in difesa dell'accampamento.
3. La notizia della (riguardo la) vittoria dei Romani giunse velocemente tramite i Remi all'ambasciatore Labieno.
4. I Treviri e Induziomaro inviano, oltre il Reno, pochi ambasciatori ai Germani e sollecitano le città Germane.
5. Il valoroso Antigono combatte contro Seleuco e Lisimaco e in un cruento combattimento viene ucciso dai crudeli avversari.
6. Si combatte una violenta battaglia presso l'Ellesponto; nel frattempo Perdicca viene ucciso presso il Nilo, lungo fiume dell'Egitto, dal crudele Seleuco.
7. L'astuto Ulisse conduce in schiavitù la povera Ecuba, figlia di Cisseo.
8. Neottolemo, crudele figlio di Deidamia, parte dall'isola di Sciro e con i Greci espugna Troia; da Andromaca, prigioniera, genera Anfialo.
9. I parenti di Antigono seppelliscono l'avversario e portano le ossa ai figli in Cappadocia.
10. Il siciliano Dionisio primo, tiranno di Siracusa, era esperto di guerra e per niente lascivo, non lussurioso, non avaro, ma desideroso di perpetuo potere.
:hi
Cristina
2. L'aquilifero Lucio Petrosidio è incalzato da molti avversari, viene ucciso mentre combatte strenuamente in difesa dell'accampamento.
3. La notizia della (riguardo la) vittoria dei Romani giunse velocemente tramite i Remi all'ambasciatore Labieno.
4. I Treviri e Induziomaro inviano, oltre il Reno, pochi ambasciatori ai Germani e sollecitano le città Germane.
5. Il valoroso Antigono combatte contro Seleuco e Lisimaco e in un cruento combattimento viene ucciso dai crudeli avversari.
6. Si combatte una violenta battaglia presso l'Ellesponto; nel frattempo Perdicca viene ucciso presso il Nilo, lungo fiume dell'Egitto, dal crudele Seleuco.
7. L'astuto Ulisse conduce in schiavitù la povera Ecuba, figlia di Cisseo.
8. Neottolemo, crudele figlio di Deidamia, parte dall'isola di Sciro e con i Greci espugna Troia; da Andromaca, prigioniera, genera Anfialo.
9. I parenti di Antigono seppelliscono l'avversario e portano le ossa ai figli in Cappadocia.
10. Il siciliano Dionisio primo, tiranno di Siracusa, era esperto di guerra e per niente lascivo, non lussurioso, non avaro, ma desideroso di perpetuo potere.
:hi
Cristina
Miglior risposta