Maledette versioni!!!
Ciao! :hi
Avrei bisogno della traduzione e l'analisi logica di questo brandello di versione:
Orpheus magno cum gaudio nuptam praecedere properavit; postea autem, desiderio impulsus, incaute respexit. Statim Inferorum regina feminam revocavit. Orpheus flevit amare et imploravit, sed frustra: Eurydice ad Inferos remeavit, ubi in perpetuum manebit.
Grazie in anticipo! :satisfied
Avrei bisogno della traduzione e l'analisi logica di questo brandello di versione:
Orpheus magno cum gaudio nuptam praecedere properavit; postea autem, desiderio impulsus, incaute respexit. Statim Inferorum regina feminam revocavit. Orpheus flevit amare et imploravit, sed frustra: Eurydice ad Inferos remeavit, ubi in perpetuum manebit.
Grazie in anticipo! :satisfied
Miglior risposta
Orfeo si affrettò a precedere la sposa con grande gioia; ma in seguito, spinto dal desiderio, incautamente si girò dietro. Subito la regina degli inferi richiamo la donna. Orfeo pianse amaramente ed implorò , ma invano: Euridice tornò negli inferi,dove rimase per sempre.
Orpheus: soggetto
magno cum gaudio: complem. modo
nuptam: compl.oggetto
praecedere: predicato verbale
properavit: predicato verbale
postea: congiunzione autem: coongiuz.
impulsus: predicato verbale
desiderio: compl. d'agente
incaute: avverbio di modo
respexi: predic. verbale
Statim: avverbio di tempo
inferorum: compl. di specif.
regina : soggetto
feminam: compl. ogg
revocavit: predicat. verbale
orpheus: soggetto
flevit: predicato verbale
amare: avverbio
et: congiunz.
imploravit: predicato verbale
sed: congiunz.
frusta:compl. di modo
eurydice: soggetto
ad inferos: moto a luogo
remeavit: predic. verbale
ubi: avverbio relativo
in perpetuum: complement. di tempo continuato
maneebit: predicato verbale
Orpheus: soggetto
magno cum gaudio: complem. modo
nuptam: compl.oggetto
praecedere: predicato verbale
properavit: predicato verbale
postea: congiunzione autem: coongiuz.
impulsus: predicato verbale
desiderio: compl. d'agente
incaute: avverbio di modo
respexi: predic. verbale
Statim: avverbio di tempo
inferorum: compl. di specif.
regina : soggetto
feminam: compl. ogg
revocavit: predicat. verbale
orpheus: soggetto
flevit: predicato verbale
amare: avverbio
et: congiunz.
imploravit: predicato verbale
sed: congiunz.
frusta:compl. di modo
eurydice: soggetto
ad inferos: moto a luogo
remeavit: predic. verbale
ubi: avverbio relativo
in perpetuum: complement. di tempo continuato
maneebit: predicato verbale
Miglior risposta
Risposte
Grazie mille!!! :satisfied
Orfeo con grande gioia si affrettò a superare la moglie; invece dopo, spinto dal desiderio, guardò indietro imprudentemente. Subito la regina degli Inferi richiamò la femmina. Orfeo pianse amaramente e implorò, ma invano: Euridice ritornò agli Inferi, dove rimarrà per sempre. :)