LATINO2

veroniketta
mi servono anke queste..!

1 ingratus est is, qui beneficium accepisse se negat, quod accepit.
2 dicunt socratis uxorem morosam et iurgiosam fuisse.
3 stoici censent sapientes sapientibus etiam ignotis esse amicos.
4 constat M. Catonem litterarum graecarum perstudiosum fuisse in senectute.
5 lucilius, romanus poeta, adfirmat crassum semel in vita risisse.
6 narrant aeneam carthaginem ad didonem reginam pervenisse.

vi pregoo..!!

Risposte
cinci
Di nulla
chiudo!
:hi

veroniketta
grazieee...!

cinci
1) E' un ingrato colui che nega di aver accettato il beneficio che invece ha accettato
2) Dicono che la moglie di Socrate fosse indebitata ed inguaiata con la giustizia
3) Gli stoici pensano di essere i sapienti fra i sapienti, anche se non hanno nessun amico
4) E' noto che M. catone fu un accanito studioso, in vecchiaia, di letteratura greca
5) Lucilio, poeta romano, dice che Crasso abbia riso pochissimo, in vita
6) Raccontano che Enea arrivò da Didone provenendo da Cartagine

:hi

Questa discussione è stata chiusa