La cerva di Sertorio (62750)
Cerva alba eximiae pulchritudinis et vivacissimae celeritatis a lusitano quodam sertorio dono data est. Ea cerva quodam die, cum incursio esset hostium nuntiata,tumultu consternata in fugam se dedit atque in proxima palude delituit;et postea quaesita perisse credita est. Neque multis diebus post inventam esse cervam sertorio nuntiatur. Tum servum qui invenerat iussit tacere neque hoc cuiquam dicere, imperavitqueut eam postero die in locum, in quo ipse cum amicis esset, immitteret. Deinde admissis amicis postridie, dixit cervam,quae perisset, ad se reverti in somno visam esse, et, ut prius, quid facere deberet monuisse. Tum servo signum dat;cerva in cubiculum Sertorii introrumpit;admiratio et credulitas barbarorum Sertorio in multis rebus magno usui fuit.
da GELLIO
L'ho cercata su internet, ma sono tutte diverse da questa. Per favore aiutatemi entro stasera! :/ grazie in anticipo.
da GELLIO
L'ho cercata su internet, ma sono tutte diverse da questa. Per favore aiutatemi entro stasera! :/ grazie in anticipo.
Risposte
Grazie mille :)
Una cerva bianca di straordinaria bellezza e vivacissima velocità fu donata da un certo Lusitano a Sertorio. Un giorno questa cerva, essendo stata annunciata l'incursione dei nemici, spaventata dal tumulto, si precipitò in fuga e si nascose nella vicina palude; e in seguito, dopo averla cercata, si credette fosse morta. E non molti giorni dopo fu riferito a Sertorio che la cerva era stata ritrovata. Allora ordinò al servo che l'aveva trovata di tacere e di non dirlo a nessuno, e comandò di inviarla il giorno dopo nel luogo dove si trovava con gli amici. Il giorno dopo, accolti gli amici, disse che la cerva, che era morta, sembrava essere tornata da lui e che l'aveva avvertito che, quanto prima, l'avrebbe fatto. Allora da un segnale al servo; la cerva irrompe nella stanza di Sertorio; lo stupore e la credulità dei barbari fu molto utile a Sertorio in molte occasioni.
Ciao :)
Ciao :)