HO BISOGNO DELLA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE, GRAZIE
L. Cornelius Sulla, facundus orator et rei militaris peritus, postquam cruento bello civili inimicos profligavit, crudelis dictator exstitit: nam rem publicam proscriptionibus funestavit et eam (= essa, acc. femm. sing. riferito a rem publicam) fere ad extremam perniciem perduxit. Nam odio contra adversarios et pecuniae cupiditate multa et mala facinora per leges iniquas commisit, multos patres conscriptos re familiari spoliavit, innumeros inimicos crudeli nece interfecit. Contra tanta mala nulla spes remedii erat. In tanta enim omnium rerum eversione amicorum quoque fides
dubia apparebat, quia spe lucri propinqui propinquos accusabant, improbi coniurationis contra dictatorem conscios cives insontes indicabant et alienis divitiis suam rem familiarem augebant. Longa scelerum series fuit et Tiberis undae multa cadavera traxerunt.
dubia apparebat, quia spe lucri propinqui propinquos accusabant, improbi coniurationis contra dictatorem conscios cives insontes indicabant et alienis divitiis suam rem familiarem augebant. Longa scelerum series fuit et Tiberis undae multa cadavera traxerunt.
Miglior risposta
Lucio Cornelio Silla, eloquente oratore ed esperto d'arte militare, dopo che sbaragliò i nemici nella cruenta guerra civile, si rivelò un crudele dittatore: infatti profanò la repubblica con le proscrizioni e la condusse quasi all'estrema rovina. Infatti a causa dell'odio contro gli avversari e dell'avidità di denaro, commise molte e cattive azioni per mezzo di leggi ingiuste, privò molti senatori del patrimonio, uccise innumerevoli nemici con una morte violenta. Contro mali tanto grandi non c'era nessuna speranza di un rimedio. Infatti in un così grande rivolgimento delle cose, anche la lealtà degli amici appariva dubbia, poiché i parenti accusavano i parenti con la speranza di un guadagno, i disonesti denunciavano cittadini innocenti come colpevoli della congiura contro il dittatore e accrescevano il proprio patrimonio con la ricchezza altrui. La serie delle scelleratezze fu lunga e le acque del Tevere trascinarono molti cadaveri.
Miglior risposta