Grandezza e bellezza di siracusa 2 (cicerone)
avete la traduzione di questa versione?
Risposte
Eccola:
Ora, dopo aver conquistato con la forza delle armi una cosi splendida città, non pensò che potesse giovare alla gloria del popolo romano distruggere e annientare questo miracolo di bellezza, tanto più che da essa non sembrava provenire nessuna minaccia. Perciò risparmiò tutti gli edifici pubblici e privati, sacri e profani, come se fosse arrivato lì con il suo esercito per difenderli e non per prenderli d'assalto. A proposito degli oggetti artistici
che adornavano la città, tenne conto dei diritti che gli dava la vittoria, ma anche dei sentimenti di umanità. Egli pensava che fosse conforme ai diritti del vincitore trasportare a Roma molti oggetti che potessero abbellirla, e che fosse invece dovere di chi nutre sentimenti umani non spogliare totalmente una città, che avrebbe addirittura voluto salvare. In questa spartizione di opere d'arte la vittoria di Marcello non fece guadagnare al popolo romano più di quanto i suoi sentimenti di umanità non tennero in serbo per i Siracusani.
Presa da Skuola.net, traduzione di Mario. :hi
Ora, dopo aver conquistato con la forza delle armi una cosi splendida città, non pensò che potesse giovare alla gloria del popolo romano distruggere e annientare questo miracolo di bellezza, tanto più che da essa non sembrava provenire nessuna minaccia. Perciò risparmiò tutti gli edifici pubblici e privati, sacri e profani, come se fosse arrivato lì con il suo esercito per difenderli e non per prenderli d'assalto. A proposito degli oggetti artistici
che adornavano la città, tenne conto dei diritti che gli dava la vittoria, ma anche dei sentimenti di umanità. Egli pensava che fosse conforme ai diritti del vincitore trasportare a Roma molti oggetti che potessero abbellirla, e che fosse invece dovere di chi nutre sentimenti umani non spogliare totalmente una città, che avrebbe addirittura voluto salvare. In questa spartizione di opere d'arte la vittoria di Marcello non fece guadagnare al popolo romano più di quanto i suoi sentimenti di umanità non tennero in serbo per i Siracusani.
Presa da Skuola.net, traduzione di Mario. :hi