Frasi di latino x lunedì

Karmabelle
Mi mancano da fare queste frasi, sono sul CUM+CONGIUNTIVO; non sono difficili ma ci vuole un pò di tempo, se riusciste a farmene almeno un pò ve ne sarei davvero grata.

1.Cum multum aegrotaverim et adhuc infirmus sim, cras tibi scribam.
2.Cum haec (queste cose) scribam, de salute non de victoria cogito.
3.Difficile est tacere, cum doleas.
4.Cum essem otiosus in Tusculano (nella villa di Tuscolo), accepi epistulam tuam plenam suavitatis.
5.Philippus rex, cum vallum duxisset super fluminis ripas, consedit (si pose in agguato).
6.Socrates, cum vellet civitatis legibus obtemperare, maluit mortem oppetere quam (che, piuttosto che) fuga vitam servare.
7.Helvetii, cum ad Romanorum castra adiissent, petebant ut sibi (a loro) cibus daretur.
8. Dareus cum ex Europa in Asiam rediisset, magnam classem comparavit ut Graciam rursus peteret.
9.Caesar, cum in Africam pervenisset atque in egressu navis cecidisset, verso ad melius (al meglio) omine, exclamavit:"Denique te teneo, Africa!".
10.Cum undique obsideretur, Hannibal, ne in potestatem Romanorum veniret, venenum, quod semper secum habebat, sumpsit.
11.Cum epistulam tuam legerim, in gravi aegritudine sum.
12.Nonnulli (alcuni) homines, cum voluptatibus serviant, bestiis similes sunt.
13.Equites Romani, cum Carthaginiensium equitatum circumdedissent, cuncti uno tempore impetum fecerunt et tam strenue pugnaverunt ut ipsum (lo stesso) ducem Hannonem occiderint.
14.Caesar, cum milites suos laborantes vidisset, imperavit ut eis (a loro) auxilium ferretur.
15.Cum advesperasceret, viatores laborabant ut receptaculum reperirent.

1.In Africa i soldati di Alessandro, soffrendo la sete, bevevano anche l'acqua inquinata.
2.Poichè conosciamo (conoscendo noi) la tua onestà, crediamo alle tue parole.
3.Dopo aver sottomesso (avendo sottomesso) la Gallia, Cesare passò in Britannia.
4.Avendo fatto il mio dovere, non temo il giudizio degli uomini e degli dei.
5.Essendo l'esercito giunto al fiume, il console ordinò che i soldati costruissero un ponte.
6.il re Pirro venne in Italia, poichè era stato chiamato (essendo stato chiamato) dai Tarentini per combattere contro i Romani.

Grazie in anticipo.

Risposte
pukketta
uuuuuuuuuh!!
grazie!!
vabbe chiudo!
ciau alla prossima!

Karmabelle
nn so davvero cm ringraziarvi, siete sempre i migliori..!!:hi

Alef93
Di niente. ;)
Ecco le altre:
4.Trovandomi in ozio nella villa di Tuscolo, ho ricevuto la tua lettera piena di dolcezza
13.I cavalieri Romani, avendo circondato la cavalleria dei Cartaginesi, tutti in un solo tempo fecero impero e combatterono così strenuamente che uccisero lo stesso comandante Annone
14. Cesare, avendo visto che i suoi soldati faticavano, ordinò che a quelli fosse portato aiuto
15. Quando diviene sera, i viandanti faticano per trovare un riparo

Karmabelle
grazie Alef!!

Adesso mancherebbero solo queste, se qualcuno ha voglia di farle....altrimenti, grazie cmq..!!

4.Cum essem otiosus in Tusculano (nella villa di Tuscolo), accepi epistulam tuam plenam suavitatis.
13.Equites Romani, cum Carthaginiensium equitatum circumdedissent, cuncti uno tempore impetum fecerunt et tam strenue pugnaverunt ut ipsum (lo stesso) ducem Hannonem occiderint.
14.Caesar, cum milites suos laborantes vidisset, imperavit ut eis (a loro) auxilium ferretur.
15.Cum advesperasceret, viatores laborabant ut receptaculum reperirent.

Alef93
Eccole:
1.In africa alexandri milites, cum sitim ferret, etiam aquam infectam bibebant.
2.Cum honestatem tuam cognoscamus, verbis tuis credimus.
3.Cum Galliam cepisset, Caesar Britanniam abivit
4.Cum munus meum egerim, iudicationem hominum et deum non timeo.
5.Cum exercitus ad flumen pervenisset, consul imperavit milites pontem aedificarent.
6.Pyrrus rex in italia venit, cum a tarentinis appellavisset contra romanos pugnaret.

Karmabelle
grazie 1000.....!!! x le altre, qualcuno mi aiuta?

pukketta
Cum multum aegrotaverim et adhuc infirmus sim, cras tibi scribam.
Essendo molto malato e infermo, domani ti scriverò

Cum haec scribam, de salute non de victoria cogito.
Scrivendo queste cose, penso alla salute non alla vittoria

Difficile est tacere, cum doleas.
Dolendo è difficile tacere

Philippus rex, cum vallum duxisset super fluminis ripas, consedit.
Il re Filippo, avendo condotto il vallo sopra le rive del fiume, si pose in agguato

Socrates, cum vellet civitatis legibus obtemperare, maluit mortem oppetere quam fuga vitam servare.
Socrate, volendo ottemperare alle leggi della città, preferì scegliere la morte piuttosto che salvare la vita con la fuga

Dareus cum ex Europa in Asiam rediisset, magnam classem comparavit ut Graeciam rursus peteret.
Dario essendo tornato dall'europa in Asia, preparò una grande flotta per dirigersi di nuovo in grecia

Helvetii, cum ad Romanorum castra adiisent, petebant ut sibi cibus daretur.
Gli Elvezi, giungendo all'accampamento dei romani, chiedevano che gli fosse dato cibo

Caesar, cum in Africam pervenisset atque in egressu navis cecidisset, verso ad melius omine, exclamavit: "Denique te teneo, Africa!"".
Cesare, essendo giunto in africa e essendo sceso dalla nave, verso tutti esclamò: alla fine ti tengo, africa!

Cum undique obsideretur, Hannibal, ne in potestatem Romanorum veniret, venenum, quod semper secum habetat, sumpsit.
Essendo assediato da ogni parte, Annibale, per non venire nel potere dei romani, prese un veleno che aveva sempre con lui

Cum epistulam tuam legerim, in gravi aegritudine sum.
Stando in grave tristezza leggerò la tua lettera

nonnulli homines,cum voluptatibus serviant, bestiis similes sunt.
alcuni uomini, essendo servi dei desideri, sono simili alle bestie

Questa discussione è stata chiusa