Frasi d autore (12303)
1)quis te,palinure,deorum eripuit nobis medioque sub aequore mersit? (virgilio).
2)noster est finis pervenire ad regnum,cuius non est finis? da augusto
3)fecundi calices quem non fecerunt disertum?(Or.)
4)fidei aut concordiae quae spes est?(sallustio)
5)quid hoc est?quale monstrum in provinciam misimus?(cicerone)
6)pansa cum utro triumviro erit, cum bellum erit?(da cicerone)
7)cur res tanto dissimiles aodem nomine appellas?( cicerone)
8)quid est in antonio praeter libidinem, crudiìelitatem, petulantiam,audaciam?(cicerone)
9) cui se , cui suam salutem credidit?(cicerone)
10)ecqui pudor est, ecquae religio, verres, ecqui metus?( cicerone)
11)quae urbs miserior fuit quam atheniensium,cum illam triginta tyranni divellerent?(seneca)
12)quid est durius saxo, quid mollius unda?(Ov.)
13)cur no mitto meos tibi,pontilane libellos?ne mihi tu mittas ,pontilane,tuos .(Marz.)
.......v prego sn x dmn e sn molto impo xke dmn ho interrogazione v prego aiutatemi almeno fatene 10 v scongiuro grz mille entro stsl impoo ke sn fatti bene e sn almeno 10 ciao ciao a dp baci
2)noster est finis pervenire ad regnum,cuius non est finis? da augusto
3)fecundi calices quem non fecerunt disertum?(Or.)
4)fidei aut concordiae quae spes est?(sallustio)
5)quid hoc est?quale monstrum in provinciam misimus?(cicerone)
6)pansa cum utro triumviro erit, cum bellum erit?(da cicerone)
7)cur res tanto dissimiles aodem nomine appellas?( cicerone)
8)quid est in antonio praeter libidinem, crudiìelitatem, petulantiam,audaciam?(cicerone)
9) cui se , cui suam salutem credidit?(cicerone)
10)ecqui pudor est, ecquae religio, verres, ecqui metus?( cicerone)
11)quae urbs miserior fuit quam atheniensium,cum illam triginta tyranni divellerent?(seneca)
12)quid est durius saxo, quid mollius unda?(Ov.)
13)cur no mitto meos tibi,pontilane libellos?ne mihi tu mittas ,pontilane,tuos .(Marz.)
.......v prego sn x dmn e sn molto impo xke dmn ho interrogazione v prego aiutatemi almeno fatene 10 v scongiuro grz mille entro stsl impoo ke sn fatti bene e sn almeno 10 ciao ciao a dp baci
Risposte
le altre 3 nn me li puoi fare???
2) Il nostro fine è di arrivare al regno, di chi non è questo?
3) Chi i fecondi calici non lasiarono da solo?
4) Che speranza c'è, della fede o della concordia?
5) Cos'è questo? che mostro mandiamo nella provincia?
6) Con quale dei due triumviri sarà Pansa, e chi sarà in guerra?
7) Perché chiami con lo stesso nome due cose così diverse?
8) Cosa c'è in Antonio di altro, oltre alla libidine, alla crudeltà, all'insistenza ed alla bravura utilizzata per scopi cattivi?
Ora ho fatto queste...
3) Chi i fecondi calici non lasiarono da solo?
4) Che speranza c'è, della fede o della concordia?
5) Cos'è questo? che mostro mandiamo nella provincia?
6) Con quale dei due triumviri sarà Pansa, e chi sarà in guerra?
7) Perché chiami con lo stesso nome due cose così diverse?
8) Cosa c'è in Antonio di altro, oltre alla libidine, alla crudeltà, all'insistenza ed alla bravura utilizzata per scopi cattivi?
Ora ho fatto queste...