Fai l'analisi logica e traduci in latino.

sarabrowne
1.Io non sono uno schiavo.
2.Gli alunni amano i libri dei poeti.
3.Spesso i padroni condannano gli schiavi.
4.I Romani dànno aiuto agli alleati.
5.Il pioppo è alto,il faggio ombroso.
6.I padroni offrono mele e pere agli amici.
7.Il maestro racconta belle storie agli alunni.
8.Il medico cura le malattie dei fanciulli.
Grazieeeee :victory

Risposte
ShattereDreams
1. Io: soggetto
non: avverbio
sono uno schiavo: pred. nominale

- Ego servus non sum.

2. Gli alunni: soggetto
amano: pred. verbale
i libri: compl. oggetto
dei poeti: compl. di specificazione

- Discipuli libros poetarum amant.

3. Spesso: avverbio
i padroni: soggetto
condannano: pred. verbale
gli schiavi: compl. oggetto

- Domini saepe servos puniunt.

4. I Romani: soggetto
danno: pred. verbale
aiuto: compl. oggetto
agli alleati: compl. di termine

- Romani auxilium sociis dant.

5. Il pioppo: soggetto
è alto: pred. nominale
il faggio: soggetto
ombroso: pred. nominale (è sottinteso 'è')

- Populus alta est, fagus ombrosa.

6. I padroni: soggetto
offrono: pred. verbale
mele e pere: compl. oggetto
agli amici: compl. di termine

- Domini mala et pira amicis offerunt.

7. Il maestro: soggetto
racconta: pred. verbale
belle storie: compl. oggetto + attributo (belle)
agli alunni: compl. di termine

- Magister pulchras fabulas discipulis narrat.

8. Il medico: soggetto
cura: pred. verbale
le malattie: compl. oggetto
dei fanciulli: compl. di specificazione

- Medicus morbos puerorum curat.


:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.