Esercizio di latino per domani

tagliatore
Scegli la forma corretta del pronome relativo,quindi traduci.

1.T.Marcellinus,quem/quod tu bene cognoscebas,insanabili morbo correptus,de morte sua deliberavit.
2.In T.Vinium,qui/quibus in dies potestatem summam obtinuerat,invidia omnium statim se direxit.
3.Die constituta,Orgetorix undique coegit omnes clientes suos,cui/quorum magnum numerum etiam habebat.
4.Latini,quibuscum/quos Tullo regnant ictum foedus erat,incurionem in agrum Romanum fecerunt.
5.Orator,cuius/qui vitam ante oculos omnium agit,non reformidat homines.
6.Omnibus rebus permoti sunt equites Treveri,quorum/quibus inter Gallos virtutis opinio est singularis.

GRAZIE :)

Miglior risposta
ShattereDreams
1. T. Marcellinus, quem tu bene cognoscebas, insanabili morbo correptus, de morte sua deliberavit.
- T. Marcellino, che tu conoscevi bene, colpito da una malattia incurabile, rifletté sulla sua morte.

2. In T. Vinium, qui in dies potestatem summam obtinuerat, invidia omnium statim se direxit.
- L'invidia di tutti si diresse subito contro T. Vinio, che di giorno in giorno aveva ottenuto un grandissimo potere.

3. Die constituta, Orgetorix undique coegit omnes clientes suos, quorum magnum numerum etiam habebat.
- Nel giorno stabilito, Orgetorige radunò da ogni parte tutti i suoi clienti, dei quali aveva un gran numero.

4. Latini, quibuscum Tullo regnante ictum foedus erat, incurionem in agrum Romanum fecerunt.
- I Latini, con i quali sotto il regno di Tullio era stato sancito un patto, fecero incursione nel territorio Romano.

5. Orator, qui vitam ante oculos omnium agit, non reformidat homines.
- L'oratore, che conduce la vita davanti agli occhi di tutti, non teme gli uomini.

6. Omnibus rebus permoti sunt equites Treveri, quorum inter Gallos virtutis opinio est singularis.
- Furono sconvolti da tutte queste situazioni i cavalieri Treviri, dei quali la buona fama è straordinaria tra i Galli.



:hi



Cristina
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.