Desinenza -que alla fine di un sostantivo

lydiaaidyl
Ciao! Spesso nelle versioni di latino incontro la desinenza (non so se chiamarla desinenza) -QUE a fine parola. Per esempio "distribuistiQUE".

Risposte
antoniocon
que è una particella enclitica, attaccata alla fine della parola vale come la congiunzione e, ma preposta al nome stesso
es.: nox supervenit terroremque auxit: la notte sopraggiunse e il terrore aumentò.

cladrummer
que a fine di parola sta a significare o meglio a sostituire la congiunzione ET cioè in italiano E

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.