Correzione mia traduzione di Latino

alessandroass
Salve, potreste correggermi la traduzione che ho fatto di questa versione?
In particolare non mi è riuscito l'ultimo rigo

Post Tullum Hostilium Ancus Marcius, Numae ex filia nepos suscepit imperium. Contra Latinos dimicavit, Aventinum montem civitati adiecit et Ianiculum, quod urbi coniunxit ponte Sublicio, tum primum in Tiberi facto; ad terrorem hominum scelestorum etiam carcerem aedificavit; apud ostium Tiberis supra mare novam urbem condidit,quae nomenOstiae accepit.Deinde regnum Tarquinius Priscus suscepit. Hic numerum senatorum duplicavit, circum Romae inchoavit,quem postea L.Tarquinius Superbus perfecit, ludos Romanos instituit, qui ad nostram memoriam
permanent. Praeterea Sabinos vicit et non parum agrorum urbis Romae territorio iunxit, primusque triumphans urbem intravit.


Dopo Tullio Ostilio Anco Marzio, nipote di Numa da parte della figlia assunse l'impero. Combattè contro i Latini, aggiunse alla nazione il monte Avellino e il Gianicolo che congiunse alla città con il ponte Sublicio in un primo tempo fatto sul Tevere; per il terrore degli uomini scellerati edificò anche un carcere presso la foce del Tevere; sopra il mare fondò una nuova città che accolse il nome di Ostia. Quindi assunse il regno Tarquinio Prisco, allora duplicò il numero dei senatori e intraprese un circo a Roma che in seguito Tarquinio il Superbo completò, istituì i giochi Romani
che permangono nella nostra tradizione. Inoltre vinse i Sabini e aggiunse al territorio della città di Roma
[???] e per primo entrò trionfante nella città.

GRAZIE!!!

Risposte
aleio1
complemento partitivo = (non pochi dei campi)..

alessandroass
Ecco, ma perchè nella frase:

non parum agrorum urbis Romae territorio iunxit

"ager" è messo al genitivo ("dei campi" ), quando dovrebbe essere all'accusativo?

Grazie!

aleio1
Dopo Tullio Ostilio, resse l'impero Anco Marzio, nipote di Numa da parte della figlia. Combattè contro i Latini, aggiunse alla città il colle Aventino e il Gianicolo che congiunse alla città con il ponte Sublicio in un primo tempo fatto sul Tevere; per il terrore degli uomini scellerati edificò anche un carcere (; ) presso la foce del Tevere sopra il mare fondò una nuova città che ricevette il nome di Ostia. In seguitpassunse il potere Tarquinio Prisco. Questi raddoppiò il numero dei senatori e iniziò (la costruzione di) un circo a Roma che in seguito Tarquinio il Superbo completò, istituì i giochi Romani che permangono nella nostra epoca. Inoltre vinse i Sabini e aggiunse ([???]= non pochi campi = molti terreni) al territorio della città di Roma e per primo entrò trionfante nella città.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.