Come si fa la traduzione del Participio Futuro pg 189 n2b (La Lingua delle Radici - blu 1)

margotpar
b) 1. dux aciem instructurus
2. senex domo sua fugiturus
3. mater lacrimas profusara
4. exercitui castra obsessuro
5. animalis per silvas fugituri
6. adversus hostes urbem oppugnaturos
7. cum gentibus fines suos relicturis atque in aliam sedem migraturis
8. a civibus oppidum munituris
9. consul diem colloquio dicturus

Miglior risposta
Pinchbeck
il comandante che sta per schierare l'esercito
il vecchio che sta per fuggire dalla sua casa
la madre che sta per piangere
all'esercito che sta per assediare l'accampamento
dell'animale che sta per fuggire nelle (attraverso le) foreste
contro i nemici che stanno per espugnare la città
con i barbari/la popolazione (significato al plurale) che stanno/sta per abbandonare la loro/sua terra e stanno/sta per migrare in altro loco
da cittadini che stanno per difendere la fortezza
il console che sta per annunciare un giorno per il colloquio
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.