Ciao a tutti! Avrei bisogno urgentemente di quest versione di latino: Il leone superbo

Aurora2012
Leo, corporis firmitate, faucium magnitudine, iubae pulchritudine superbus, magna voce dicebat:>. Olim in dammam incidit et insolenter rogat:>. et timida damma summa cum veneratione:iure tu, leo, rex animalium es>>. Paulo post (poco dopo) leo vulpi forte occurrit et rursum rogat:. Vulpes statim respondet: tu profecto, leo>>. Non longe elephas foliis arborem nudabat; leo ad elephantem accedit et: Elephas voces non ammittit, sed proboscide leoni vulnus infligit acerbum. Tum leo stupidus exclamat: .

Grazie mille a tutti in anticipo!

Miglior risposta
Ali Q
Ecco a te, Aurora!

Un leone, superbo per (o "a causa di" ) la robustezza del corpo, la grandezza delle fauci, la bellezza della criniera, diceva a gran voce:
>. Una volta incappa in un daino e arrogantemente chiede:>. e il timido daino con estrema devozione:>.
Poco dopo il leone si imbatte (incontra) per caso in una volte e chiede di nuovo:.
Subito la volpe risponde: "Senza dubbio tu, leone>>. Non lontano un elefante spogliava un albero dalle foglie; il leone si avvicina all'elefante e: "Tu certamente- dice- se un animale grande, ma chi è il principlae (il più importante) degli animali?>>
L'elefante non libera (sprona) la voce (letteralmente: le voci), ma con la proboscide infligge una dolorosa ferita al leone.
Allora lo stupido leone esclama:

Ciao!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.