Appendix Vergiliana Ciris
Appendix Vergiliana Ciris
:!!!
Vorrei sapere dove posso trovare su internet la traduzione del poemetto Ciris contenuta nell'Appendix Vergiliana?
Poi:
Ci sono dei brani difficili da tradurre,
uno, dal sermone "De Adam et Eva et Sancta Maria" di sant'Agostino in Angelo Mai :
illic verni temporis amoenitate dies inspirat, et alumnis flatibus
patrona temperies amicas auras impraegnat
Appunti:
impraegnat illumina "alumnis flatibus" tradotto come: "soffi fecondatori"
l'altro un poemetto del codice Salmasiano(Anth. Lat. I 1,83):
... fecundo semine rerum
mutat terra vices et alumni temporis auras
laeta vocat; spisso reviscerit gramine campus et
vitreas ligat herba comas nec fallit aristas
proventu meliore dies...
appunti:
Alumni : qui il Baehrens si dice che sostituisca AUTUMNI del codice che non si adatterebbe al contesto primaverile, con alumni.
In altri casi vi è addirittura VERNI.
Non so come posso darti indicazioni ulteriori su questo termine perchè ho questo che però è poco per capire come tradurre.
:hot
:dozingoff
Grazie.
:!!!
Vorrei sapere dove posso trovare su internet la traduzione del poemetto Ciris contenuta nell'Appendix Vergiliana?
Poi:
Ci sono dei brani difficili da tradurre,
uno, dal sermone "De Adam et Eva et Sancta Maria" di sant'Agostino in Angelo Mai :
illic verni temporis amoenitate dies inspirat, et alumnis flatibus
patrona temperies amicas auras impraegnat
Appunti:
impraegnat illumina "alumnis flatibus" tradotto come: "soffi fecondatori"
l'altro un poemetto del codice Salmasiano(Anth. Lat. I 1,83):
... fecundo semine rerum
mutat terra vices et alumni temporis auras
laeta vocat; spisso reviscerit gramine campus et
vitreas ligat herba comas nec fallit aristas
proventu meliore dies...
appunti:
Alumni : qui il Baehrens si dice che sostituisca AUTUMNI del codice che non si adatterebbe al contesto primaverile, con alumni.
In altri casi vi è addirittura VERNI.
Non so come posso darti indicazioni ulteriori su questo termine perchè ho questo che però è poco per capire come tradurre.
:hot
:dozingoff
Grazie.
Risposte
Appendix Vergiliana Ciris
Vorrei sapere dove posso trovare su internet la traduzione del poemetto Ciris contenuta nell'Appendix Vergiliana?
Poi:
Ci sono dei brani difficili da tradurre,
uno, dal sermone "De Adam et Eva et Sancta Maria" di sant'Agostino in Angelo Mai :
illic verni temporis amoenitate dies inspirat, et alumnis flatibus
patrona temperies amicas auras impraegnat
Appunti:
impraegnat illumina "alumnis flatibus" tradotto come: "soffi fecondatori"
l'altro un poemetto del codice Salmasiano(Anth. Lat. I 1,83):
... fecundo semine rerum
mutat terra vices et alumni temporis auras
laeta vocat; spisso reviscerit gramine campus et
vitreas ligat herba comas nec fallit aristas
proventu meliore dies...
appunti:
Alumni : qui il Baehrens si dice che sostituisca AUTUMNI del codice che non si adatterebbe al contesto primaverile, con alumni.
In altri casi vi è addirittura VERNI.
Non so come posso darti indicazioni ulteriori su questo termine perchè ho questo che però è poco per capire come tradurre.
Grazie.
Vorrei sapere dove posso trovare su internet la traduzione del poemetto Ciris contenuta nell'Appendix Vergiliana?
Poi:
Ci sono dei brani difficili da tradurre,
uno, dal sermone "De Adam et Eva et Sancta Maria" di sant'Agostino in Angelo Mai :
illic verni temporis amoenitate dies inspirat, et alumnis flatibus
patrona temperies amicas auras impraegnat
Appunti:
impraegnat illumina "alumnis flatibus" tradotto come: "soffi fecondatori"
l'altro un poemetto del codice Salmasiano(Anth. Lat. I 1,83):
... fecundo semine rerum
mutat terra vices et alumni temporis auras
laeta vocat; spisso reviscerit gramine campus et
vitreas ligat herba comas nec fallit aristas
proventu meliore dies...
appunti:
Alumni : qui il Baehrens si dice che sostituisca AUTUMNI del codice che non si adatterebbe al contesto primaverile, con alumni.
In altri casi vi è addirittura VERNI.
Non so come posso darti indicazioni ulteriori su questo termine perchè ho questo che però è poco per capire come tradurre.
Grazie.
Dunque di un pezzo sono sicura, ovvero: "aetheris et terrae genitabile quaerere tempus" Cercare il tempo che ha il potere di dare la vita al cielo e alla terra.
Per quanto riguarda i primi due non mi torna quell' 'alumnis' e 'alumni' a cui non so dare un significato appropriato; non conosco il contesto e se tu avessi qualcosa (dispense, fotocopie) da cui poter ricavarne almeno il senso mi faresti un grande favore :) Aspetto tue notizie!
Per quanto riguarda i primi due non mi torna quell' 'alumnis' e 'alumni' a cui non so dare un significato appropriato; non conosco il contesto e se tu avessi qualcosa (dispense, fotocopie) da cui poter ricavarne almeno il senso mi faresti un grande favore :) Aspetto tue notizie!