Analisi logica Latina + traduzione!!!
Di queste frasi:
1. barbarorum copiae italian vastabant et incolarum fortunas delebant
2. Dea fortuna vitam nostram gubernat
3. Bonam fortunam exspecto, adversam (fortunam) non timeo
4. Verae amicitiae vitam nostram delectant
5. Discipulas interdum magistra vituperat
6. Pater familias filiae nuptias celebrabat.
Grazie in anticipo! Francesco..
1. barbarorum copiae italian vastabant et incolarum fortunas delebant
2. Dea fortuna vitam nostram gubernat
3. Bonam fortunam exspecto, adversam (fortunam) non timeo
4. Verae amicitiae vitam nostram delectant
5. Discipulas interdum magistra vituperat
6. Pater familias filiae nuptias celebrabat.
Grazie in anticipo! Francesco..
Miglior risposta
1. Le truppe dei barbari devastavano l'Italia e distruggevano i beni degli abitanti.
Le truppe = sogg.
dei barbari = compl. di specificazione
devastavano = predicato verbale
l'Italia = compl. oggetto
e = congiunzione
distruggevano = predicato verbale
le fortune = compl. ogetto
degli abitanti = compl. di specificazione
2. La dea fortuna governa la nostra vita.
La dea = apposizione
Fortuna = soggetto
governa = predicato verbale
la nostra vita = compl. oggetto + attributo (nostra)
3. Aspetto la buona fortuna, non temo l'avversa.
Io = soggetto sottinteso
aspetto = predicato verbale
la buona fortuna = compl. oggetto + attributo (buona)
non temo = pred. verbale
l'avversa = compl. oggetto
4. Le vere amicizie rallegrano la nostra vita.
Le vere amicizie = soggetto + attributo (vere)
rallegrano = predicato verbale
le nostre vite = compl. oggetto + attributo (nostre)
5. Talvolta la maestra rimprovera le discepole.
Talvolta = avverbio di tempo
la maestra = soggetto
rimprovera = pred. verbale
le discepole = compl. oggetto
6. Il padre famiglia celebrava le nozze della figlia.
Il padre famiglia = soggetto
celebrava = predicato verbale
le nozze = compl. oggetto
della figlia = compl. di specificazione
:hi
Le truppe = sogg.
dei barbari = compl. di specificazione
devastavano = predicato verbale
l'Italia = compl. oggetto
e = congiunzione
distruggevano = predicato verbale
le fortune = compl. ogetto
degli abitanti = compl. di specificazione
2. La dea fortuna governa la nostra vita.
La dea = apposizione
Fortuna = soggetto
governa = predicato verbale
la nostra vita = compl. oggetto + attributo (nostra)
3. Aspetto la buona fortuna, non temo l'avversa.
Io = soggetto sottinteso
aspetto = predicato verbale
la buona fortuna = compl. oggetto + attributo (buona)
non temo = pred. verbale
l'avversa = compl. oggetto
4. Le vere amicizie rallegrano la nostra vita.
Le vere amicizie = soggetto + attributo (vere)
rallegrano = predicato verbale
le nostre vite = compl. oggetto + attributo (nostre)
5. Talvolta la maestra rimprovera le discepole.
Talvolta = avverbio di tempo
la maestra = soggetto
rimprovera = pred. verbale
le discepole = compl. oggetto
6. Il padre famiglia celebrava le nozze della figlia.
Il padre famiglia = soggetto
celebrava = predicato verbale
le nozze = compl. oggetto
della figlia = compl. di specificazione
:hi
Miglior risposta
Risposte
Ciao, Francesco! Ecco a te:
TRADUZIONE:
1. barbarorum copiae italian vastabant et incolarum fortunas delebant = le milizie (l'armata) dei barbari destavano l'Italia e distruggevano i beni degli abitanti
2. Dea fortuna vitam nostram gubernat = la dea fortuna governa la nostra vita
3. Bonam fortunam exspecto, adversam (fortunam) non timeo = Attendo (o anche "spero in" ) una buona sorte, non temo una (sorte) avversa
4. Verae amicitiae vitam nostram delectant = Le vere (sincere) amicizie allietano (dilettano) la nostra vita
5. Discipulas interdum magistra vituperat = Talvolta la maestra rimprovera le allieve
6. Pater familias filiae nuptias celebrabat = il padre di famiglia celebra le nozze della figlia
ANALISI LOGICA:
1. barbarorum copiae = soggetto + complemento di specificazione
italiam = complemento oggetto
vastabant = predicato verbale
et = conginuzione coordinante
incolarum fortunas = complemento oggetto + complemento di specificazione
delebant = predicato verbale
2. Dea fortuna = soggetto
vitam nostram = complemento oggetto + attributo
gubernat = predicato verbale
3. Bonam fortunam = complemento oggetto + attributo
exspecto = predicato verbale
adversam (fortunam) = complemento oggetto + attributo
non timeo = predicato verbale preceduto da avverbio di negazione
4. Verae amicitiae = soggetto + attrubuto
vitam nostram = complemento oggetto + attributo
delectant = predicato verbale
5. Discipulas = complemento oggetto
interdum = complemento di tempo determinato
magistra = soggetto
vituperat = predicato verbale
6. Pater familias = soggetto + complemento di specificazione
filiae nuptias = complemento oggetto + complemento di specificazione celebrabat = predicato verbale
Spero non ci siano errori. Ciao!!!
TRADUZIONE:
1. barbarorum copiae italian vastabant et incolarum fortunas delebant = le milizie (l'armata) dei barbari destavano l'Italia e distruggevano i beni degli abitanti
2. Dea fortuna vitam nostram gubernat = la dea fortuna governa la nostra vita
3. Bonam fortunam exspecto, adversam (fortunam) non timeo = Attendo (o anche "spero in" ) una buona sorte, non temo una (sorte) avversa
4. Verae amicitiae vitam nostram delectant = Le vere (sincere) amicizie allietano (dilettano) la nostra vita
5. Discipulas interdum magistra vituperat = Talvolta la maestra rimprovera le allieve
6. Pater familias filiae nuptias celebrabat = il padre di famiglia celebra le nozze della figlia
ANALISI LOGICA:
1. barbarorum copiae = soggetto + complemento di specificazione
italiam = complemento oggetto
vastabant = predicato verbale
et = conginuzione coordinante
incolarum fortunas = complemento oggetto + complemento di specificazione
delebant = predicato verbale
2. Dea fortuna = soggetto
vitam nostram = complemento oggetto + attributo
gubernat = predicato verbale
3. Bonam fortunam = complemento oggetto + attributo
exspecto = predicato verbale
adversam (fortunam) = complemento oggetto + attributo
non timeo = predicato verbale preceduto da avverbio di negazione
4. Verae amicitiae = soggetto + attrubuto
vitam nostram = complemento oggetto + attributo
delectant = predicato verbale
5. Discipulas = complemento oggetto
interdum = complemento di tempo determinato
magistra = soggetto
vituperat = predicato verbale
6. Pater familias = soggetto + complemento di specificazione
filiae nuptias = complemento oggetto + complemento di specificazione celebrabat = predicato verbale
Spero non ci siano errori. Ciao!!!
Grazie mille