Aiuto mi servirebbe l'analisi logica di questa versione. È URGENTE

ohdiosanto
sisyphus, aeoli filius, rex crudelissimus fuit: omnes advenae, qui in regnum eius accedebant,statim ad mortem ducebantur. olim summus iuppiter, cum tot scelera tolerare non posset, plutonem ad sisyphum misit, qui gravibus catenis ab eo cintus est ut in inferos duceretur. sisyphus tamen, qui callidissimus quoque erat, inde effugit atque corinthum, suum regnum, remeavit. at ibi diu manere non potuit :nam mox a mercurio in regna tenebrosa reductus est, et suorum scelerum poenam aeternam persolvit

Miglior risposta
Pinchbeck
Sisyphus: soggetto
Aeoli: complemento di specificazione
filius: apposizione del soggetto
rex crudelissimus fuit: predicato nominale + attributo
omnes advenae: attributo + soggetto
qui: soggetto
in regnum: complemento di moto a luogo
eius: complemento di specificazione
accedebant: predicato verbale
statim: complemento di tempo determinato
ad mortem: complemento di moto a luogo (figurato)
ducebantur: predicato verbale
Olim: complemento di tempo determinato
summus Iuppiter: attributo + soggetto
cum: congiunzione
tot scelera: attributo + complemento oggetto
tolerare: predicato verbale
non posset: predicato verbale
Plutonem: complemento oggetto
ad Sisyphum: complemento di moto a luogo
misit: predicato verbale
qui: soggetto
gravibus catenis: complemento di mezzo + attributo
ab eo: complemento d'agente
cintus est: predicato verbale
ut: congiunzione
in inferos: complemento di moto a luogo
duceretur: predicato verbale
Sisyphus: soggetto
tamen: congiunzione
qui: soggetto
callidissimus quoque erat: predicato nominale
inde: congiunzione
effugit: predicato verbale
atque: congiunzione
corinthum suum regnum: complemento di moto a luogo + attributo + apposizione
remeavit: predicato verbale
At: congiunzione
ibi: complemento di stato in luogo
diu: complemento di tempo continuato
manere: predicato verbale
non potuit: predicato verbale
nam: congiunzione
mox: complemento di tempo determinato
a Mercurio: complemento d'agente
in regna tenebrosa: complemento di moto a luogo + attributo
reductus est: predicato verbale
et: congiunzione
suorum scelerum: attributo + complemento di limitazione
poenam aeternam: complemento oggetto + attributo
persolvit: predicato verbale
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.