1 frase di latino (69755)

ale92_ale
Ciao! Potreste aiutarmi per favore con una frase di una versione?Grazie
-Timothei autem moderatae sapientisque vitae cum pleraque possimus proferre testimonia, uno erimus contenti, quod ex eo facile conici poterit, quam carus suis fuerit.
Io ho tradotto : Potremmo con molte testimonianze ricordare(proferre) la vita moderata e saggia (ho pensato che sono al caso genitivo perchèp preferre in questo caso vuol dire ricordare..) di Timoteo, saremo contenti di una sola cosa poiché da questa si potrà capire facilmente quanto sia stato caro ai suoi.
E’ giusta? Ma non capisco perché possimus è al congiuntivo…
-tantique hospitem fecit, ut
Come si traduce? Il questo caso il verbo facio vuol dire “stimare” ….e stimò tanto ?

Grazie!!

Risposte
ale92t
Ciao ale92_ale

1)
Potendo menzionare molte testimonianze della vita moderata e saggia di Timoteo, ne basterà una sola (lett. saremo (stati) soddisfatti di una sola, con "contenti",che regge l'ablativo "uno" ) , poichè da questa si potrà facilmente comprendere quanto sia stato caro ai suoi.

Possimus è al congiuntivo perchè è legato al "cum" (costrutto del cum narrativo, formato dal cum + il congiuntivo; il cum + il congiuntivo presente o imperfetto latino viene tradotto in italiano col gerundio semplice; il cum + il congiuntivo perfetto o piuccheperfetto latino dal gerundio composto in italiano. La presenza dei diversi tipi di congiuntivo dipendono dal tempo del verbo della principale; con un tempo presente nella pricipale incontrerai il cum e il congiuntivo presente o perfetto; con un tempo passato nell principale invece il cum col congiuntivo imperfetto o piuccheperfetto, da tradurre comunque in italiano rispettivamente col gerundio semplice e composto): in questo caso abbiamo "cum"+ congiuntivo presente, quindi tradurremo in italiano con il gerundio semplice "potendo". Il cum narrativo, come saprai, può essere anche reso in italiano con una proposizione con valore temporale, causale, concessivo...

2)
tantique hospitem fecit...: come hai detto tu, fecit in questo caso ha il significato di "stimare": tanti si trova al genitivo in quanto è un genitivo di stima: "e stimò tanto l'amico..."

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.