Testo espositivo sulla chirurgia estetica
ragazzi dovrei fare un testo espositivo di almeno 30 righe circa sulla chirurgia estetica. non so proprio da dove cominciare. aiutatemi per favore è per domani! grazie
Miglior risposta
CHIRURGIA ESTETICA:bellezza a portata di mano
Tesi) Appare sempre più frequente il ricorso, anche tra i giovani, alla chirurgia estetica, tuttavia spesso viene applicata con eccessi che non hanno più motivazioni fondate e che sono semplicemente capricci personali.
Arg. 1) La bellezza e il fascino possono essere dati anche dal ricorso alla medicina estetica, in grado di modificare aspetti non particolarmente apprezzati del proprio corpo e quindi di restituire certezze e fiducia all’individuo. Questa medicina era inizialmente nata per correggere quei difetti fisici che davano fastidio alla salute e non all’immagine.
Col seguire degli anni è stata utilizzata anche per ritoccare e migliorare caratteri fisici che davano problemi a livello psicologico. Un utilizzo di tale tipo è a mio parere anche giusto, infatti se una persona prova malessere per un difetto fisico e ne ha la possibilità può correggerlo per vivere meglio con se stesso e con gli altri.
Confutazione)Tuttavia è contestabile l’utilizzo eccessivo e spasmodico della chirurgia estetica che avviene spesso ed è testimoniato da moltissimi modelli televisivi che ammettono di farne costantemente uso. L’eccesso non diviene più una necessità, ma una smania personale di aspirare a divenire più belli, costantemente alla ricerca di questa felicità così fondata sulle apparenze.
Prove) I modelli televisivi propongono donne e uomini che non mutano nel tempo, il cui aspetto resta invariato nel corso degli anni. Se naturale questo fenomeno è apprezzabile, ma se ottenuto col massiccio impiego di chirurgia diviene anche artificioso e alquanto insolito. La vita è costituita dallo scorrere del tempo, e le conseguenze biologiche di ciò devono essere accettate e mostrate. In fondo ancora una volta l’essere giovani esteriormente non ha tanta importanza quanto l’esserlo interiormente, vero motivo di felicità.
fonte https://www.skuola.net/temi-saggi-svolti/temi/bellezza-2.html
ciao :hi
Tesi) Appare sempre più frequente il ricorso, anche tra i giovani, alla chirurgia estetica, tuttavia spesso viene applicata con eccessi che non hanno più motivazioni fondate e che sono semplicemente capricci personali.
Arg. 1) La bellezza e il fascino possono essere dati anche dal ricorso alla medicina estetica, in grado di modificare aspetti non particolarmente apprezzati del proprio corpo e quindi di restituire certezze e fiducia all’individuo. Questa medicina era inizialmente nata per correggere quei difetti fisici che davano fastidio alla salute e non all’immagine.
Col seguire degli anni è stata utilizzata anche per ritoccare e migliorare caratteri fisici che davano problemi a livello psicologico. Un utilizzo di tale tipo è a mio parere anche giusto, infatti se una persona prova malessere per un difetto fisico e ne ha la possibilità può correggerlo per vivere meglio con se stesso e con gli altri.
Confutazione)Tuttavia è contestabile l’utilizzo eccessivo e spasmodico della chirurgia estetica che avviene spesso ed è testimoniato da moltissimi modelli televisivi che ammettono di farne costantemente uso. L’eccesso non diviene più una necessità, ma una smania personale di aspirare a divenire più belli, costantemente alla ricerca di questa felicità così fondata sulle apparenze.
Prove) I modelli televisivi propongono donne e uomini che non mutano nel tempo, il cui aspetto resta invariato nel corso degli anni. Se naturale questo fenomeno è apprezzabile, ma se ottenuto col massiccio impiego di chirurgia diviene anche artificioso e alquanto insolito. La vita è costituita dallo scorrere del tempo, e le conseguenze biologiche di ciò devono essere accettate e mostrate. In fondo ancora una volta l’essere giovani esteriormente non ha tanta importanza quanto l’esserlo interiormente, vero motivo di felicità.
fonte https://www.skuola.net/temi-saggi-svolti/temi/bellezza-2.html
ciao :hi
Miglior risposta