Parafrasi della morte di Patroclo da versetto 843al versetto 867

santina00
Scrivi qui la tua domanda...

Risposte
Zied2000
ah ok . . . Scusa

Annie__
Zelid2000 , non ha senso copiare lo stesso testo dell'utente precedente

Zied2000
ll violento colpo di Apollo stordì Patroclo, e il
corpo perse vigore: a tradimento un eroe
troiano lo colpì con l’asta, costui era Euforbo
di Pantoo che primeggiava sui coetanei per
l’abilità nel lanciare l’asta e nel cavalcare e
per la velocità nella corsa, uccise venti
guerrieri appena giunse ad apprendere
l’arte della guerra. A te per primo Patroclo
lanciò l’asta, ma non ti uccise e scappò dopo
aver ripreso l’asta di faggio: non ti seppe
affrontare anche se ormai indifeso. Ma
Patroclo, vinto dal colpo infertogli da Apollo
e dalla lancia di Euforbo, cercò di riparare tra
i compagni per evitare la morte. Ettore, come
vide Patroclo nascondersi ferito dal bronzo,
gli saltò addosso e lo trafisse al basso
ventre. Cadendo fece un rumore sordo che
straziò il cuore dell’esercito acheo. Come
quando un leone vince un cinghiale
indomabile – essi hanno combattuto
aspramente sui monti per una piccola pozza
d’acqua: volevano bere entrambi – così il
leone vince l’altro che rantola; così Patroclo,
che molti uccise, fu privato della vita da
Ettore ed egli gli disse parole sfuggenti: “
Patroclo, tu speravi di distruggere la nostra
città, e rendere schiave le donne troiane,
condurle con le navi nella tua patria, stolto!
[Fonti: http://it.answers.yahoo.com/
question/index?
qid=20091107024452AAF7Izv ]
ll violento colpo di Apollo stordì Patroclo, e il
corpo perse vigore: a tradimento un eroe
troiano lo colpì con l’asta, costui era Euforbo
di Pantoo che primeggiava sui coetanei per
l’abilità nel lanciare l’asta e nel cavalcare e
per la velocità nella corsa, uccise venti
guerrieri appena giunse ad apprendere
l’arte della guerra. A te per primo Patroclo
lanciò l’asta, ma non ti uccise e scappò dopo
aver ripreso l’asta di faggio: non ti seppe
affrontare anche se ormai indifeso. Ma
Patroclo, vinto dal colpo infertogli da Apollo
e dalla lancia di Euforbo, cercò di riparare tra
i compagni per evitare la morte. Ettore, come
vide Patroclo nascondersi ferito dal bronzo,
gli saltò addosso e lo trafisse al basso
ventre. Cadendo fece un rumore sordo che
straziò il cuore dell’esercito acheo. Come
quando un leone vince un cinghiale
indomabile – essi hanno combattuto
aspramente sui monti per una piccola pozza
d’acqua: volevano bere entrambi – così il
leone vince l’altro che rantola; così Patroclo,
che molti uccise, fu privato della vita da
Ettore ed egli gli disse parole sfuggenti: “
Patroclo, tu speravi di distruggere la nostra
città, e rendere schiave le donne troiane,
condurle con le navi nella tua patria, stolto!
[Fonti: http://it.answers.yahoo.com/
question/index?
qid=20091107024452AAF7Izv ]
ll violento colpo di Apollo stordì Patroclo, e il
corpo perse vigore: a tradimento un eroe
troiano lo colpì con l’asta, costui era Euforbo
di Pantoo che primeggiava sui coetanei per
l’abilità nel lanciare l’asta e nel cavalcare e
per la velocità nella corsa, uccise venti
guerrieri appena giunse ad apprendere
l’arte della guerra. A te per primo Patroclo
lanciò l’asta, ma non ti uccise e scappò dopo
aver ripreso l’asta di faggio: non ti seppe
affrontare anche se ormai indifeso. Ma
Patroclo, vinto dal colpo infertogli da Apollo
e dalla lancia di Euforbo, cercò di riparare tra
i compagni per evitare la morte. Ettore, come
vide Patroclo nascondersi ferito dal bronzo,
gli saltò addosso e lo trafisse al basso
ventre. Cadendo fece un rumore sordo che
straziò il cuore dell’esercito acheo. Come
quando un leone vince un cinghiale
indomabile – essi hanno combattuto
aspramente sui monti per una piccola pozza
d’acqua: volevano bere entrambi – così il
leone vince l’altro che rantola; così Patroclo,
che molti uccise, fu privato della vita da
Ettore ed egli gli disse parole sfuggenti: “
Patroclo, tu speravi di distruggere la nostra
città, e rendere schiave le donne troiane,
condurle con le navi nella tua patria, stolto!
[Fonti: http://it.answers.yahoo.com/
question/index?
qid=20091107024452AAF7Izv ]

ALFONSO1995
Ecco a te:

ll violento colpo di Apollo stordì Patroclo, e il corpo perse vigore: a tradimento un eroe troiano lo colpì con l’asta, costui era Euforbo di Pantoo che primeggiava sui coetanei per l’abilità nel lanciare l’asta e nel cavalcare e per la velocità nella corsa, uccise venti guerrieri appena giunse ad apprendere l’arte della guerra. A te per primo Patroclo lanciò l’asta, ma non ti uccise e scappò dopo aver ripreso l’asta di faggio: non ti seppe affrontare anche se ormai indifeso. Ma Patroclo, vinto dal colpo infertogli da Apollo e dalla lancia di Euforbo, cercò di riparare tra i compagni per evitare la morte. Ettore, come vide Patroclo nascondersi ferito dal bronzo, gli saltò addosso e lo trafisse al basso ventre. Cadendo fece un rumore sordo che straziò il cuore dell’esercito acheo. Come quando un leone vince un cinghiale indomabile – essi hanno combattuto aspramente sui monti per una piccola pozza d’acqua: volevano bere entrambi – così il leone vince l’altro che rantola; così Patroclo, che molti uccise, fu privato della vita da Ettore ed egli gli disse parole sfuggenti: “ Patroclo, tu speravi di distruggere la nostra città, e rendere schiave le donne troiane, condurle con le navi nella tua patria, stolto!

[Fonti: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20091107024452AAF7Izv ]

Ciaooo... spero di averti aiutata ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.