Nessun nome Pirandello!!!

mery 93
ciao raga, mi servirebbe il riassunto di "nessun nome" di luigi pirandello, in pratica è l'ultima pagina di uno, nessuno, centomila... grazie!!!!!!!!!!!

Risposte
mielina
La narrazione si apre in un'aula di tribunale,in cui Vitangelo Moscarda è invitato a deporre a favore di Anna Rosa.
Si presenta lì,con abiti bizzarri e con un aspetto piuttosto trasandato,che a suo dire favorì l'assoluzione della donna. Dal momento in cui viene chiamato,inzia una lunga dissertazione sulla futilità del nome.
Infatti lo stesso Vitangelo,nonostante tutti lo nominassero ancora ''Moscarda'' giunge alla conclusione di non riconoscersi in tale cognome.
Riconosce che gli uomini della sua civiltà hanno collegato al concetto di nome,l'essenza della cosa stessa,e ribatte che per lui non è cosi.
Il protagonista è convinto che il nome si addice solo ai morti,in quanto sulle epigrafi funerarie compare solo il nome,e la foto della persona a cui tale nome si attribuisce.
Vitangelo non si sente morto,e da tale non riconosce alcun nome,oggi vuole nascere albero,domani libro o vento. (non si riconosce in nulla praticamente).
La narrazione continua con toni via,via sempre più pessimistici. Vitangelo descrive il paesaggio che circonda il suo ospizio,un posto amenissimo,circondato da estrema tranquillità in cui lui tuttavia muore giorno dopo giorno. Il suo compito infatti è quello di rinascere attimo per attimo,evitare che il suo pensiero gli rinfacci l'amara realtà,e reincarnarsi non in se stesso,ma in ogni altra cosa.



:hi

mitica96
Ho trovato questo, non so se ti va bene ma guardaci:
http://trucheck.it/italiano/18870-uno,-nessuno,-centomila,-di-l-pirandello.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.