Nelle seguenti frasi sottolinea una volta le proposizioni subordinate soggettive di forma esplicita (sono 4) e due volte quelle di forma implicita (sono 5 )
1.Sarebbe meglio che prenotassimo entro domani i biglietti per lo spettacolo teatrale di sabato prossimo .
2.E' ora che pensiamo seriamente al nostro futuro.
3.E' ora di pensare seriamente il nostro futuro.
4.E' una vergogna che si continui a inquinare, incuranti del pianeta.
5.E' una vergogna continuare a inquinare,incuranti del pianeta.
6.Con tutta questa confusione , mi sembra d'impazzire!
7.Mi dispiace molto che tu te ne vada via cosi' presto.
8.Dopo quello che hai combinato,mi riesce difficile crederti.
9.E' necessario che ci arrendiamo all'evidenza dei fatti.
2.E' ora che pensiamo seriamente al nostro futuro.
3.E' ora di pensare seriamente il nostro futuro.
4.E' una vergogna che si continui a inquinare, incuranti del pianeta.
5.E' una vergogna continuare a inquinare,incuranti del pianeta.
6.Con tutta questa confusione , mi sembra d'impazzire!
7.Mi dispiace molto che tu te ne vada via cosi' presto.
8.Dopo quello che hai combinato,mi riesce difficile crederti.
9.E' necessario che ci arrendiamo all'evidenza dei fatti.
Miglior risposta
Allora:
la proposizione soggettiva: funge da soggetto al predicato della reggente
è introdotta da
-verbi impersonali come: accade, avviene, capita
-verbi costruiti con il si passivante: si dice, si crede, si pensa
-locuzioni verbali impersonali costituite dal verbo essere + un nome: è ora, è tempo
-da locuzioni verbali impersonali costituite dal verbo essere
nella forma espicita è introdotta dal che con il verbo all'indicativo, al congiuntivo e al condizionale
nella forma implicita ha il verbo infinito con o senza la preposizione di
1-esplicita
2-esplicita
3-implicita
4-esplicita
5-implicita
6-implicita
7-esplicita
8-esplicita
9-implicita
Ciao Laura!
la proposizione soggettiva: funge da soggetto al predicato della reggente
è introdotta da
-verbi impersonali come: accade, avviene, capita
-verbi costruiti con il si passivante: si dice, si crede, si pensa
-locuzioni verbali impersonali costituite dal verbo essere + un nome: è ora, è tempo
-da locuzioni verbali impersonali costituite dal verbo essere
nella forma espicita è introdotta dal che con il verbo all'indicativo, al congiuntivo e al condizionale
nella forma implicita ha il verbo infinito con o senza la preposizione di
1-esplicita
2-esplicita
3-implicita
4-esplicita
5-implicita
6-implicita
7-esplicita
8-esplicita
9-implicita
Ciao Laura!
Miglior risposta