Italiano: la figura d angelica nell' Orlando furioso

lollipop
Ciao ragazzi...il mio progetto annuale è sulla donna e più precisamente il mio gruppo deve lavorare sulla figura d angelica nell' orlando furioso...mi aiutate x piacere??? In rete nn si trova molto ....vi lovvissimo x piacere è urgente

Risposte
eleo
Si presume che l'utente abbia già risolto, dato che il topic è di 6 anni fa, quindi chiudo.

ana maria2000
Angelica rappresenta nel pomema l'ideale della belezza, ed è per questo che è desiderata da tutti e da tutti costretta a fuggire. Si tratta di una donna che comunque sa usare le sue "doti": bellezza e intelligenza, non quindi un'ingenua fanciulla, ma le usa per farsi servire dai cavalieri innamorati di lei quando ne ha bisogno. Con la sua fuga dal campo di Carlo Magno, dimostra anke di essere una donna "intraprendente" e con una "personalità" che non vuole essere considerata un premio e vuole stare kn ki ama.

Essa è molto lontanta dalla donna dell'età stilnovistica e cortese. E' sensuale e tenera, appassionata e crudele, protesa a soddisfare il suo desiderio d'amore. Orlando invece è il "perfetto amante cortese", poichè idealizza Angelica, oggetto irragiungibile, trasformandola in creatura perfetta. La passione che fa soffrire è un errore e porta orlando alla follia e a gettare le armi, quindi non lo innalza spiritualmente ma lo degrada.

Secondo me si tratta di un personaggio un po'lontanto dallo stilnovo infatti presenta delle nuove caratteristiche. (ti ho messo tra "" le parole kiave)

IPPLALA
Angelica è la principessa del Catai, figlio del Re del Catai. E' bellissima, graziosa, ricca e irrangiungibile. Non è la classica bellezza dagli occhi tondi, ma ha dei lineamenti orientali tipici dei popoli asiatici e queste caratteristiche la rendono ancora più affascinante e mitica agli occhi di Orlando. Orlando è perdutamente innamorato di lei ma non può averla. Tutti la amoano, tutti la vogliono. Angelica però si innamora dell'unico uomo che non la volevo, di Medoro. Medoro è l'unico personaggio del Furioso che non vuole Angelica a tutti i costi e proprio questo fa innamorare Angelica.
Angelica è la donna attorno al quale si sviluppa tutta la storia: lei scappa, poi guarisce Medoro e Orlando la insegue. E' così innamorato che lui, paladino valorissimo, decide di lasciare il campo di battaglia. L'amore verso la propria donna è più forte di quello verso Dio e verso l'onore.

Ma nel poema Angelica è l'incarnazione magica di Alessandra, la sposa di Ariosto. Ariosto chiede alla sua musa Alessandra di conservargli almeno un minimo di senno per fargli concludere l'opera (da donare agli Este) perchè così come Orlando è impazzito per amore di Angelica, così Ariosto impazzisce per amore di Alessandra. Orlando può essere riconducibile ad Ariosto stesso.

Questa discussione è stata chiusa