Epica:la morte di patroclo URGENTE X DOMANI!!!

benjamin
ciao!!
per domani devo fare un testo di epica sulla morte di patoclo seguendo le tracce:
-inizia con la sintesi del brano (piccola presentazione)
-parlare del personaggio di patoclo (analizza chi è,i valori,come si comporta)
-fai riferimento ad ettore (comportamento da avversario)
-come avviene lo scontro e soprattutto come e da chi viene ucciso patroclo (apollo)
-che significato ha l'eppisodio all'interno del poema e le tematiche trattate (destino)
-concludi con una riflessione personale sull'episodio!

vi prego aiutatemi!!!!

Risposte
...Alex...
Ciao scusate mi serve la parafrasi su la morte di Patroclo e io dolore di Achille verso 860 in poi è urgente grazie .

Francy1982
La morte di Patroclo


Ettore, aiutato da Apollo, raggiunge l’accampamento acheo e dà fuoco alla nave dei nemici, Patroclo piange perché i migliori sono distesi sulle navi nemici, colpiti e feriti, e chiede ad Achille di mandarlo in guerra e di concedergli le sue armi. Achille era ancora deciso a non andare in guerra perché ancora la nave stava andando a fuoco. Dopo continui implori Achille acconsente a patto che, Patroclo gli possa dare onore da parte di tutti gli achei, e appena i nemici si fossero allontanati, non continuasse a fare la guerra senza di lui anche se Zeus non gli desse la vittoria; perché ciò lo renderebbe ancor più privo di onore.
Patroclo si stava preparando per andare in guerra. Se avesse ascoltato il consiglio di Peleo non sarebbe dovuto andare perché avrebbe avuto un destino crudele, la morte. Patroclo andò in guerra, spaventò i nemici e non contento entrò anche lui nella mischia. E qui trovò la morte, ferito prima da un colpo di Apollo poi dal troiano Efuorbo, infine da Ettore, che si impadronisce poi delle armi divine. Achille decise di entrare in guerra per riscattare la morte dell’amico, e chiede alla madre Teti nuove armi divine per rientrare in battaglia. Zeus aveva impedito alle altre divinità di aiutarli in battaglia. Iris però è intervenuta, a favore di Achille, ed è stata attenta a non farsi vedere dagli dei di tutto l’Olimpo. Gli achei erano tristi per la morte di Patroclo e lottavano per impadronirsi del corpo. Dopo una lunga battaglia per impossessarsi del corpo di Patroclo, che ha causato perdite in entrambi gli eserciti, si apre un momento di disperazione e di intimità fra tutti gli Achei. Achille intanto profetizza la propria morte alla città di Troi.
(tratto dagli appunti del Sito)

Personaggio di Patroclo
Patroclo,figlio di Menezio,è uno dei personaggi principali dell'Iliade.
Egli era un uomo coraggioso ed istintivo.
In passato a causa dell'uccisione di un ragazzo dovette lasciare la sua terra d'origine per recarsi a cospetto di Agamennone.Conobbe Achille,figlio del forte e saggio re Peleo,i quali divennero molto amici. Durante la guerra di Troia,legato dalla sua amicizia entrò in guerra al suo posto e venne ucciso da Ettore. Proprio a causa della sua morte,Achille riscese in battaglia vendicandolo,e ciò fu un atto determinante poichè pose fine a quella sanguinosa guerra che durava ormai da dieci anni. Ancora oggi le sue ossa sono mescolate con quelle di Achille in segno del loro indissolubile affetto.(tratto da: http://liceali.splinder.com).

fai riferimento ad ettore (comportamento da avversario) e come avviene lo scontro e soprattutto come e da chi viene ucciso patroclo (apollo)
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080404061333AAzvQ2X

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.