Comprensione di una poesia !
Ecco qui la poesia : Ventagli,chi vuole ventagli ? Vendo il vento in ritagli: chi vuole ventagli d'aria ? Mia giuliva pazzia, Zefiro sono al mattino e a vespro Ponentino. Chi vuole ventole-stornelli ? Intreccio piumette e piume per scacciar le brume dai tuoi capelli. SIGNIFICATI : Zefiro e Ponentino sono 2 venti. Vespro = sera Ventole-Stornelli = Ventole è sinonimo di ventagli,gli Stornelli sono brevi canti popolari,per lo più di argomento amoroso. Brume = Ombre DOMANDE : 1) A chi si rivolge il venditore di ventagli ? A ipotetici e anonimi compratori O A una persona in particolare,forse allo stesso lettore O A entrambi,in versi differenti. GIUSTIFICA LA TUA RISPOSTA FACENDO RIFERIMENTO AI VERSI OPPORTUNI. 2)Due sono le azioni specifiche compiute dal venditore di ventagli : quali ? 3) Quale ti sembra essere il tono della poesia ? Malinconico,nostalgico O Arrabbiato,teso O Sereno,lieto,scherzoso O Triste,addolorato. 4) Prova a spiegare con parole tue la seguente immagine : <> ? 10 PUNTI AL MIGLIORE !!
Miglior risposta
Post doppio:
https://forum.skuola.net/italiano/comprensione-di-una-poesia-107203.html
Chiudo.
https://forum.skuola.net/italiano/comprensione-di-una-poesia-107203.html
Chiudo.
Miglior risposta
Questa discussione è stata chiusa