Aristotele detective
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto..dovrei tracciare un ritratto di Stefanos, che è un personaggio del libro "Aristotele Detective"....qualcuno mi può dare una mano?
grazie in anticipo :)
grazie in anticipo :)
Miglior risposta
Stefanos, figlio di Nichiarco è un giovane cittadino ateniese recentemente rimasto orfano di padre: tutto il peso della sua famiglia, madre e fratello, è ricaduto su di lui.
Per scagionare il cugino Filemone, accusato del delitto di Boutandes, inizia a frequentare Aristotele. Mentre quest'ultimo ragiona (è la mente dell'indagine) Stefanos esegue: è lui che cerca gli indizi e che si camuffa per passare inosservato nella zona portuale. Ma è molto inenuo: non bada ai consigli del suo vecchio maestro e viene attaccato di notte su un sentiero poco frequentato da una banda di sicari.
È un abile osservatore: ricorda e descrive in maniera lucida la scena del delitto ad Aristotele; senza alcuni dettagli, per lui banali, non sarebbero mai riusciti a risolvere il caso.
Infine è molto generoso: regala alla moglie di Filemone dei soldi, anche se è il primo ad averne bisogno. Bisogna ricordare che lui non aveva la certezza del matrimonio, poichè è stato celebrato in segreto.
fonte: la mia mente ;)
bye bye!! :)
Per scagionare il cugino Filemone, accusato del delitto di Boutandes, inizia a frequentare Aristotele. Mentre quest'ultimo ragiona (è la mente dell'indagine) Stefanos esegue: è lui che cerca gli indizi e che si camuffa per passare inosservato nella zona portuale. Ma è molto inenuo: non bada ai consigli del suo vecchio maestro e viene attaccato di notte su un sentiero poco frequentato da una banda di sicari.
È un abile osservatore: ricorda e descrive in maniera lucida la scena del delitto ad Aristotele; senza alcuni dettagli, per lui banali, non sarebbero mai riusciti a risolvere il caso.
Infine è molto generoso: regala alla moglie di Filemone dei soldi, anche se è il primo ad averne bisogno. Bisogna ricordare che lui non aveva la certezza del matrimonio, poichè è stato celebrato in segreto.
fonte: la mia mente ;)
bye bye!! :)
Miglior risposta
Risposte
STEFANOS, UN SIMPATICO
GIOVANOTTO DELL'ATENE DEL IV SECOLO, GUIDATO DALLO STAGIRITA CHE NON SI
MUOVE DI CASA COME NERO WOLFE, INDAGA SULL'ASSASSINIO DI UN RICCO
OLIGARCA, DI CUI È ACCUSATO INGIUSTAMENTE IL CUGINO, ESULE PER UN
PRECEDENTE ERRORE. AL PRIMO OMICIDIO, NE SEGUE UN SECONDO, E TRA COLPI DI
SCENA, TRAVESTIMENTI, TESTIMONIANZE REPERITE AVVENTUROSAMENTE,
ARISTOTELE ALLA FINE SCIOGLIE L'ENIGMA E CONSENTE AL GIOVANE DI SMASCHERARE
IL VERO ASSASSINO.fonte http://www.comune.pisa.it/biblioteca/pdf/access_settembre2010.pdf
comunque se leggi i testi sottostanti, trovi informazioni che possono essere utili per tracciare il ritratto
http://www.ilmeridiano.net/index.php?option=com_content&view=article&id=2919:libri-margaret-doody-fa-rivivere-il-detective-aristotele&catid=97:economia-e-societa&Itemid=460
Prima avventura ambientata nell’Atene di Aristotele con il filosofo nell’inedito ruolo di investigatore. Il giovane patrizio Stefanos viene accusato dell’omicidio del ricco e potente Boutades. Filemone, cugino di Stefanos, e convinto della sua innocenza, inizia le indagini per scoprire l’assassino. In questa impresa gli è accanto il suo ex maestro Aristotele che rivela un acume poliziesco che richiama Hercule Poirot per il rigore della deduzione e Philo Vance per il gusto estetico.
http://www.lafeltrinelli.it/products/9788838925184/Aristotele_detective_I_primi_casi/Margaret_Doody.html
Aristotele è una mente ordinatrice di indizi raccolti dalla classica spalla, in questo caso un giovanotto ateniese di nome Stefanos, suo ex studente del Liceo, volenteroso, simpatico, ma non particolarmente sveglio per ordinare in proprio un'indagine che lo tocca direttamente. Perché accade che Stefanos sia uno dei primi testimoni dell'omicidio del facoltoso oligarca Boutades. E accade che l'accusato sia un suo cugino scavezzacollo momentaneamente in esilio per un errore giovanile. Sulla scena del delitto pare non siano stati ritrovati indizi significativi, almeno per gli occhi comuni.
http://www.scanner.it/libri/aristotele730.php
ciao :hi
GIOVANOTTO DELL'ATENE DEL IV SECOLO, GUIDATO DALLO STAGIRITA CHE NON SI
MUOVE DI CASA COME NERO WOLFE, INDAGA SULL'ASSASSINIO DI UN RICCO
OLIGARCA, DI CUI È ACCUSATO INGIUSTAMENTE IL CUGINO, ESULE PER UN
PRECEDENTE ERRORE. AL PRIMO OMICIDIO, NE SEGUE UN SECONDO, E TRA COLPI DI
SCENA, TRAVESTIMENTI, TESTIMONIANZE REPERITE AVVENTUROSAMENTE,
ARISTOTELE ALLA FINE SCIOGLIE L'ENIGMA E CONSENTE AL GIOVANE DI SMASCHERARE
IL VERO ASSASSINO.fonte http://www.comune.pisa.it/biblioteca/pdf/access_settembre2010.pdf
comunque se leggi i testi sottostanti, trovi informazioni che possono essere utili per tracciare il ritratto
http://www.ilmeridiano.net/index.php?option=com_content&view=article&id=2919:libri-margaret-doody-fa-rivivere-il-detective-aristotele&catid=97:economia-e-societa&Itemid=460
Prima avventura ambientata nell’Atene di Aristotele con il filosofo nell’inedito ruolo di investigatore. Il giovane patrizio Stefanos viene accusato dell’omicidio del ricco e potente Boutades. Filemone, cugino di Stefanos, e convinto della sua innocenza, inizia le indagini per scoprire l’assassino. In questa impresa gli è accanto il suo ex maestro Aristotele che rivela un acume poliziesco che richiama Hercule Poirot per il rigore della deduzione e Philo Vance per il gusto estetico.
http://www.lafeltrinelli.it/products/9788838925184/Aristotele_detective_I_primi_casi/Margaret_Doody.html
Aristotele è una mente ordinatrice di indizi raccolti dalla classica spalla, in questo caso un giovanotto ateniese di nome Stefanos, suo ex studente del Liceo, volenteroso, simpatico, ma non particolarmente sveglio per ordinare in proprio un'indagine che lo tocca direttamente. Perché accade che Stefanos sia uno dei primi testimoni dell'omicidio del facoltoso oligarca Boutades. E accade che l'accusato sia un suo cugino scavezzacollo momentaneamente in esilio per un errore giovanile. Sulla scena del delitto pare non siano stati ritrovati indizi significativi, almeno per gli occhi comuni.
http://www.scanner.it/libri/aristotele730.php
ciao :hi