Analisi logica D: (87269)
Ragazzii perfavore potete aiutarmi con queste frasi di analisi logica?? :) Grazie mille ..
1) Il nonno sordo da un orecchio deve portare l'apparecchio acustico.
2) La luce e l'aria provengono da quella grande finestra di fronte al giardino.
3) Sto andando dal cartolaio: devo comprare dei fogli da disegno.
4) Improvvisamente il quadro si staccò dalla parete.
5) Molte parole della lingua italiana derivano dal greco.
6) Domani Bianca arriverà in treno dalla città di Trieste.
7) L'altra sera da Remo abbiamo mangiato un'ottima pasta all'amatriciana.
8 ) Mio fratello da grande vorrebbe diventare un pilota di Formula Uno
Grazie ragazziiiiiii :D spero potete aiutarmi :)
1) Il nonno sordo da un orecchio deve portare l'apparecchio acustico.
2) La luce e l'aria provengono da quella grande finestra di fronte al giardino.
3) Sto andando dal cartolaio: devo comprare dei fogli da disegno.
4) Improvvisamente il quadro si staccò dalla parete.
5) Molte parole della lingua italiana derivano dal greco.
6) Domani Bianca arriverà in treno dalla città di Trieste.
7) L'altra sera da Remo abbiamo mangiato un'ottima pasta all'amatriciana.
8 ) Mio fratello da grande vorrebbe diventare un pilota di Formula Uno
Grazie ragazziiiiiii :D spero potete aiutarmi :)
Miglior risposta
il nonno sordo= sogg + attributo
da un orecchio= stato in luogo figurato
deve portare = predicato verbale
l'apparecchio acustico = complemento oggetto
la luce e l'aria= sogg
provengono= predicato verbale
da quella grande finestra = moto da luogo + attributo(grande)
sul giardino = stato in luogo
sto andando =predicato verbvale
(io) =sogg sottinteso
dal cartolaio= moto a luogo
a comprare= pred verbale
dei fogli= c.ogg.
da disegno= specificazione
improvvisamente=avverbio di tempo
il quadro= sogg
si staccò= pred verbale
dalla parete= complemento di moto da luogo figurato
molte parole=sogg + attributo(molto)
della lingua italiana = specificazione
derivano= pred verb
dal greco= c moto da luogo figurato o origine (sono incerta)
domani = avverbio di tempo
bianca= sogg
arriverà = pred verb
in treno= complemento di mezzo
dalla città= c moto da luogo
di trieste= denominazione
l'altra sera= compl. di tempo
da remo= c stato in luogo
noi= soggetto sottinteso
abbiamo mangiato = pred verbale
un'ottima pasta= comple ogg
all'amatriciana= complemento di modo
mio fratello= sogg + attr(mio)
da grande= compl tempo
vorrebbe diventare= pred verb
un pilota= compl ogg
di formula 1= c specificazione
Spero di esserti stata d'aiuto...
Ciao:D
da un orecchio= stato in luogo figurato
deve portare = predicato verbale
l'apparecchio acustico = complemento oggetto
la luce e l'aria= sogg
provengono= predicato verbale
da quella grande finestra = moto da luogo + attributo(grande)
sul giardino = stato in luogo
sto andando =predicato verbvale
(io) =sogg sottinteso
dal cartolaio= moto a luogo
a comprare= pred verbale
dei fogli= c.ogg.
da disegno= specificazione
improvvisamente=avverbio di tempo
il quadro= sogg
si staccò= pred verbale
dalla parete= complemento di moto da luogo figurato
molte parole=sogg + attributo(molto)
della lingua italiana = specificazione
derivano= pred verb
dal greco= c moto da luogo figurato o origine (sono incerta)
domani = avverbio di tempo
bianca= sogg
arriverà = pred verb
in treno= complemento di mezzo
dalla città= c moto da luogo
di trieste= denominazione
l'altra sera= compl. di tempo
da remo= c stato in luogo
noi= soggetto sottinteso
abbiamo mangiato = pred verbale
un'ottima pasta= comple ogg
all'amatriciana= complemento di modo
mio fratello= sogg + attr(mio)
da grande= compl tempo
vorrebbe diventare= pred verb
un pilota= compl ogg
di formula 1= c specificazione
Spero di esserti stata d'aiuto...
Ciao:D
Miglior risposta