Analisi "i treni che vanno a madras "
I treni che vanno a madras di Antonio Tabucchi
Il Racconto può essere suddiviso in 9 sequenze : riassume seguendo la guida qui proposta:
-riflessiva
-descrittivo-narrativa
-descrittiva
-dialogata
-dialogata
-narrativa (racconto in secondo grado)
-dialogata
-narrativo/descrittiva
-narrativa
Ciao ragazzi mi servirebbe entro stasera per favore , grazie mille in anticipo !
Il Racconto può essere suddiviso in 9 sequenze : riassume seguendo la guida qui proposta:
-riflessiva
-descrittivo-narrativa
-descrittiva
-dialogata
-dialogata
-narrativa (racconto in secondo grado)
-dialogata
-narrativo/descrittiva
-narrativa
Ciao ragazzi mi servirebbe entro stasera per favore , grazie mille in anticipo !
Miglior risposta
Ecco a te:
Il testo può essere suddiviso in nove sequenze:
-la guida del narratore: sequenza riflessiva dove la guida esprime un'opinione riguardo il viaggio per Madras
- le prime ore sul treno: sequenza descrittivo-narrativa dove viene messo in evidenza lo scopo del personaggio
- un uomo arriva nella cuccetta: sequenza descrittiva dove viene presentato molto bene il nuovo personaggio
- dialogo tra i due personaggi: sequenza dialogata dove si parla dell'India;
- Peter inganna il polizziotto: sequenza dialogata
- Peter racconta una storia al narratore: sequenza dialogata anche se il nucleo è una narrazione
- la fine del viaggio di Peter: sequenza dialogata;
- il narratore legge il giornale: sequenza narrativo descrittiva
- la scoperta di un omicidio: sequenza narrativa.
Fonte: https://sites.google.com/site/temisvoltiedivinacommedia/home/analisi-del-tes/antonio-tabucchi-analisi-i-treni-che-vanno-a-madrid
Ciao Laura!
Il testo può essere suddiviso in nove sequenze:
-la guida del narratore: sequenza riflessiva dove la guida esprime un'opinione riguardo il viaggio per Madras
- le prime ore sul treno: sequenza descrittivo-narrativa dove viene messo in evidenza lo scopo del personaggio
- un uomo arriva nella cuccetta: sequenza descrittiva dove viene presentato molto bene il nuovo personaggio
- dialogo tra i due personaggi: sequenza dialogata dove si parla dell'India;
- Peter inganna il polizziotto: sequenza dialogata
- Peter racconta una storia al narratore: sequenza dialogata anche se il nucleo è una narrazione
- la fine del viaggio di Peter: sequenza dialogata;
- il narratore legge il giornale: sequenza narrativo descrittiva
- la scoperta di un omicidio: sequenza narrativa.
Fonte: https://sites.google.com/site/temisvoltiedivinacommedia/home/analisi-del-tes/antonio-tabucchi-analisi-i-treni-che-vanno-a-madrid
Ciao Laura!
Miglior risposta