Versione greco D.Siculo

sarnek04
Chiedo una mano per la versione "Filippo II e la spedizione contro la Persia (336 a.C.)" (Diodoro Siculo) dal libro Greco Esercizi II, C.Campanini & P.Scaglietti.

Il punto in cui ho trovato difficoltà sarebbe il seguente:


[greek] Ο μεν Φιλιππος [...]
; τό δ'ἀληθὲς ουχ οὕτως εἶχεν, αλλά τουναντίον εσήμαινεν εν πανηγυρει και θεῶν θυσίαις τον Φίλιππον ὣσπερ τον ταῦρον εστεμμένον σφαγήσεσθαι [/greek]



Traduzione:

(Filippo) senz'altro non comprese la cosa giusta, ma dichiarò l'opposto nell'adunanza e nei sacrifici degli dei... e poi non riesco più a continuare O.o
Secondo le note del libro εστεμμένον sarebbe "incoronato" e σφαγήσεσθαι un futuro passivo II.
Non riesco ad organizzare la frase, anche se credo di aver capito più o meno il senso.

Ringrazio anticipatamente.

Risposte
orrfeos
è uguale a os..la terminazione per è un rafforzativo..cmq cercalo cmq sul gi...io ne sono sprovvisto al momento

angulusridet
ὣσπερ cosa significa?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.