Versione greco "credenze dei greci sull'oltretomba"

Francobello
Salve a tutti, sono nuovo del forum e questo è il mio primo messaggio. Oggi mi trovo alle prese con una versione del mio libro di greco, "credenze dei greci sull'oltretomba" ( a pag. 173 n. 34). Sono un po in difficoltà e avendo fatto una ricerca su internet e non avendo trovato nulla riguardo questa versione, non mi resta che chiedere a voi di skuola.net. Allego anche una foto della versione in caso voi non aveste il mio stesso libro. Grazie a tutti

Aggiunto 1 minuto più tardi:

p.s il mio libro è "Atena Esercizi 1"

Aggiunto 1 ora più tardi:

p.s il mio libro è "Atena Esercizi 1"

Risposte
Tony83
Figurati ;)

Francobello
ooh!!! Ecco perché la mia versione non aveva senso! Avevo confuso "elegon" che è 3a persona plurale imperfetto con un sostantivo in vocativo della prima declinazione! Grazie mille

Tony83
"Gli antichi dicevano che sotto la terra vi fosse un luogo oscuro e penoso che chiamavano Ade. Plutone era il signore dell'Ade. Davanti all'ingresso in una grotta c'era Cerbero, la bestia spaventosa difendeva le porte. Intorno al luogo il Lete, il fiume leteo (che fa dimenticare), e altri fiumi scorrevano e davanti al luogo c'era la palude Acherusia. Inoltre, gli antichi credevano che Ermes conducesse i morti alla palude (infatti, il dio era chiamato "conduttore delle anime"), ma che Caronte li accompagnasse attraverso l'Acherusia nell'Ade. Inoltre, dicevano che i giudici dell'Ade ricompensavano i pii ed i giusti nei campi elisi mentre punivano gli empi e i malvagi e li inviavano nelle profondità del Tartaro."

;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.