Versione greco!!!!!!
Versione greco
Miglior risposta
L’oracolo di Dodona
I Pelasgi, un tempo, celebravano ogni sacrificio invocando semplicemente gli dei, come io so per averlo sentito dire a Dodona, e non attribuivano appellativo né nome a nessuno di loro; infatti, non li avevano ancora uditi. Ma li chiamarono “dei” per il fatto che, disponendo in ordine tutte le cose e tutte le ripartizioni, avevano il potere. Poi, passato un lungo periodo, vennero a conoscere, giunti dall’Egitto, i nomi degli altri dei, ma conobbero Dioniso molto più tardi. Anzi, dopo un certo tempo, interrogarono su questi nomi l’oracolo di Dodona: infatti, questo oracolo era considerato il più antico degli oracoli che c’erano tra i Greci, e in quel tempo era unico. Poi, dunque, i Pelasgi interrogarono l’oracolo di Dodona: “prenderemo” i nomi che giungono dai paesi stranieri? L’oracolo rispondeva: “adotterete i nomi stranieri”. Da quel momento facevano sacrifici servendosi dei nomi degli dei: successivamente dai Pelasgi i Greci ricevettero i nomi.
I Pelasgi, un tempo, celebravano ogni sacrificio invocando semplicemente gli dei, come io so per averlo sentito dire a Dodona, e non attribuivano appellativo né nome a nessuno di loro; infatti, non li avevano ancora uditi. Ma li chiamarono “dei” per il fatto che, disponendo in ordine tutte le cose e tutte le ripartizioni, avevano il potere. Poi, passato un lungo periodo, vennero a conoscere, giunti dall’Egitto, i nomi degli altri dei, ma conobbero Dioniso molto più tardi. Anzi, dopo un certo tempo, interrogarono su questi nomi l’oracolo di Dodona: infatti, questo oracolo era considerato il più antico degli oracoli che c’erano tra i Greci, e in quel tempo era unico. Poi, dunque, i Pelasgi interrogarono l’oracolo di Dodona: “prenderemo” i nomi che giungono dai paesi stranieri? L’oracolo rispondeva: “adotterete i nomi stranieri”. Da quel momento facevano sacrifici servendosi dei nomi degli dei: successivamente dai Pelasgi i Greci ricevettero i nomi.
Miglior risposta