Versione di greco "un esempio di pietà filiale"
Salve, mi servirebbe la traduzione di questa versione possibilmente entro oggi o domani--> http://i42.tinypic.com/j818hd.jpg
Grazie mille. :thx
Aggiunto 23 ore 51 minuti più tardi:
Grazie lo stesso caligola!
silmagister mi affido a te.. salvami, ti prego :thx
Aggiunto 25 minuti più tardi:
Va benissimo silmagister, grazie mille! :D
Aggiunto 3 ore 31 minuti più tardi:
Grazie davvero, era importantissima! :) :hi
Grazie mille. :thx
Aggiunto 23 ore 51 minuti più tardi:
Grazie lo stesso caligola!
silmagister mi affido a te.. salvami, ti prego :thx
Aggiunto 25 minuti più tardi:
Va benissimo silmagister, grazie mille! :D
Aggiunto 3 ore 31 minuti più tardi:
Grazie davvero, era importantissima! :) :hi
Miglior risposta
se ti va bene
te la traduco per dopo le 19...
ciao dolce_salentina94 :hi
Aggiunto 3 ore 34 minuti più tardi:
UN ESEMPIO DI PIETA' FILIALE
Si racconta dunque che in Sicilia dall'Etna sgorgasse un torrente di fuoco; affermano che questo scorresse in tutto il resto della regione, e in particolare verso una città di quelle allora abitate. (si narra che) uno solo fra i più giovani, mentre tutti gli altri si erano spinti in fuga, cercando la propria salvezza, vedendo che il padre era ormai troppo vecchio e non riusciva ad allontanarsi, e anzi ormai era imprigionato, sollevandolo, lo avesse portato via. Ma poichè, come credo, si era aggiunto un peso, anche lui fu bloccato. Da questo fatto è giusto individuare la potenza divina, che si pone in maniera benevola nei confronti degli uomini di animo nobile. Si racconta infatti che il fuoco scorresse intorno a quel luogo in cerchio e che si salvarono solo loro, da cui ancora oggi quel posto è denominato luogo dei pii; quelli invece che si erano dati alla rapida fuga (lett.--> avevano compiuto la rapida fuga) e che avevano abbandonato i loro genitori, morirono tutti.
ciao dolce_salentina94 :hi
te la traduco per dopo le 19...
ciao dolce_salentina94 :hi
Aggiunto 3 ore 34 minuti più tardi:
UN ESEMPIO DI PIETA' FILIALE
Si racconta dunque che in Sicilia dall'Etna sgorgasse un torrente di fuoco; affermano che questo scorresse in tutto il resto della regione, e in particolare verso una città di quelle allora abitate. (si narra che) uno solo fra i più giovani, mentre tutti gli altri si erano spinti in fuga, cercando la propria salvezza, vedendo che il padre era ormai troppo vecchio e non riusciva ad allontanarsi, e anzi ormai era imprigionato, sollevandolo, lo avesse portato via. Ma poichè, come credo, si era aggiunto un peso, anche lui fu bloccato. Da questo fatto è giusto individuare la potenza divina, che si pone in maniera benevola nei confronti degli uomini di animo nobile. Si racconta infatti che il fuoco scorresse intorno a quel luogo in cerchio e che si salvarono solo loro, da cui ancora oggi quel posto è denominato luogo dei pii; quelli invece che si erano dati alla rapida fuga (lett.--> avevano compiuto la rapida fuga) e che avevano abbandonato i loro genitori, morirono tutti.
ciao dolce_salentina94 :hi
Miglior risposta
Risposte
io le versioni di greco le trovo tutte qui
sfortunatamente questa non è presente negli archivi di questo sito
ti lascio il link
http://www.****.it/versioni-greco/versioni-di-greco.html
magari ti può servire per altre volte.
ciao ( vota come la migliore) :move :hi :hi
sfortunatamente questa non è presente negli archivi di questo sito
ti lascio il link
http://www.****.it/versioni-greco/versioni-di-greco.html
magari ti può servire per altre volte.
ciao ( vota come la migliore) :move :hi :hi