Versione di greco-il matrimonio presso i babilonesi-erodoto
ciao a tutti, mi servirebbe 1 verdsione di greco di erodoto intitolata "il matrimonio presso i babilonesi"...
dal libro triakonta pag. 196 num°4...
inizio:"Ό μεν των βαβυλωνιων σοφοτατως..."
fine:"...τας αμορφους και εμπηπους εξεδιδοσαν."
grazie mille!
dal libro triakonta pag. 196 num°4...
inizio:"Ό μεν των βαβυλωνιων σοφοτατως..."
fine:"...τας αμορφους και εμπηπους εξεδιδοσαν."
grazie mille!
Risposte
Perfetto!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
grazie mille prof!:)
mi serviva proprio fino ad 1 rigo prima di quella che lei mi ha tradotto.
grazie!
mi serviva proprio fino ad 1 rigo prima di quella che lei mi ha tradotto.
grazie!
La più saggia legge dei Babilonesi, è questa, secondo la nostra opinione, che sento dire è in vigore anche presso i Veneti dell'Illiria. Nei singoli villaggi, una volta all'anno, venivano compiute queste cerimonie: riunivano ammassate in un sol luogo, una volta che le avessero riunite tutte, quelle fanciulle che fossero in età di matrimonio, e intorno a loro stava in piedi una grande folla di uomini. L'araldo pubblico le metteva in vendita facendole alzare ad una ad una, per prima la più bella di tutte, e poi, una volta che essa fosse stata venduta avendo trovato molto oro ( un ricco compratore ), ne metteva all'asta un'altra, che era la più bella dopo di quella. E venivano vendute per il matrimonio. E tutti quelli che erano facoltosi fra i Babilonesi in età da matrimonio, cercando di superarsi a vicenda, compravano quelle che primeggiavano per bellezza ; quanti invece erano in età da matrimonio tra il popolo, non richiedevano per niente un bell'aspetto e prendevano denaro e quelle più brutte.
ciao giorgio...ti ho tradotto fino a ελαμβανον :hi
ciao giorgio...ti ho tradotto fino a ελαμβανον :hi
Questa discussione è stata chiusa