Versione di greco!! (45798)

pikkolafarfalla
Gara tra il vento Borea e il Sole (da Esopo)
Βορεας και Ηλιος περι δυναμεως ηριζον. εδοξε δε αυτοις εκεινω την νικην απονειμαι ος αν αυτων οδοιπορον εκδυση. Και ο Βορεας αρξαμενος σφοδρος ην του δε ανθρωπου αντεχομενου της εσθητος μαλλον επεικειτο. Ο δε, υπο του ψυχους καταπονουμενος ετι μαλλον, και περιττοτεραν εσθητα προσελαμβανεν, εως αποκαμων ο Βορεας τω Ηλιω μετα τουτο παρεδωκε. Κακεινος το μεν πρωτον μετριως προσελαμψε του δε ανθρωπου τα περισσα των ιματιων αποτιθεμενου, σφοδροτερον το καυμα επετεινε, μεχρις ου ο ανθρωπος, προς την αλεαν αντεχειν μη δυναμενος, αποδυσαμενος ποταμου ρεοντος επι λουτρον απηει. Ο λογος δηλοι οτ πολλακις το πειθειν του βιαζεσθαι ανυτικωτερον εστι.

Miglior risposta
silmagister
Gara tra il vento Borea e il Sole (da Esopo)
Βορεας και Ηλιος περι δυναμεως ηριζον. εδοξε δε αυτοις εκεινω την νικην απονειμαι ος αν αυτων οδοιπορον εκδυση. Και ο Βορεας αρξαμενος σφοδρος ην· του δε ανθρωπου αντεχομενου της εσθητος μαλλον επεικειτο. Ο δε, υπο του ψυχους καταπονουμενος ετι μαλλον, και περιττοτεραν εσθητα προσελαμβανεν, εως αποκαμων ο Βορεας τω Ηλιω μετα τουτο παρεδωκε. Κακεινος το μεν πρωτον μετριως προσελαμψε· του δε ανθρωπου τα περισσα των ιματιων αποτιθεμενου, σφοδροτερον το καυμα επετεινε, μεχρις ου ο ανθρωπος, προς την αλεαν αντεχειν μη δυναμενος, αποδυσαμενος ποταμου παραρρεοντος επι λουτρον απηει. Ο λογος δηλοι οτ πολλακις το πειθειν του βιαζεσθαι ανυτικωτερον εστι.

Borea e il Sole gareggiavano per il primato. Essi decisero ( letteralm. : sembrò loro opportuno) di assegnare la vittoria a quello di loro che avesse spogliato un viandante. E Borea, iniziando, era violento; e quando l'uomo resisteva, incalzava ancora di più. Quello, essendo debilitiato sempre più dal freddo, indossò in aggiunta un mantello ancora più grande, finchè Borea, sfinito, dopo ciò lo cedette al Sole. Quello dapprima splendette con moderazione; poi, quando l'uomo si toglieva fra i mantelli quelli superflui, sospinse il calore più intensamente, finchè l'uomo, non riuscendo a resistere alle vampate, spogliatosi, andò a bagnarsi nell'acqua di un fiume che scorreva nei pressi. La favola dimostra che spesso il persuadere è più efficace del fare uso della forza.

ciao pikkolafarfalla :hi
Miglior risposta
Risposte
se_rena
Il vento Borea e il sole litigavano per stabilire chi dei due fosse il più forte. Un giorno si misero d’accordo: avrebbero considerato vincitore chi fosse riuscito a togliere di dosso i vestiti a un viandante. Cominciò Borea che iniziò a soffiare forte. L’uomo si stringeva i vestiti e il vento si metteva a soffiare con violenza ancora maggiore. Allora il viandante, che era sempre più tormentato dal freddo, aggiunse a ciò che aveva addosso un secondo mantello. Borea, stanchissimo, lasciò il suo uomo al sole. Questi dapprima iniziò a splendere con moderazione, senza esagerare; poi, quando l’uomo si tolse il mantello che aveva aggiunto agli altri vestiti, sprigionò un calore sempre più forte. A questo punto, l’uomo non potendo più resistere, si spogliò nudo e andò a fare il bagno nel fiume che scorreva lì vicino.
La favola ci fa capire che la persuasione è spesso più efficace della violenza.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.