Un accorto forestiero sconfigge la terribile sfinge tebana, alfa beta grammata

Ludo_Ludo
Ciao a tutti mi servirebbe questa versione di greco tradotta perchè non mi riesce e non sono riuscito a trovarla in internet, il titolo è "Un accorto forestiero sconfigge la terribile sfinge tebana", l'autore è Apollodoro ma nel mio libro, alfa beta grammata, è un po' diversa quindi se mi potete dire come inserire il testo in greco ve la scrivo tutta, grazie davvero

Miglior risposta
selene82
Sotto il regno di Creonte non poche sventure accaddero a Tebe. Era infatti, la regina degli dei,inviò la sfinge figlia di Echidna. Il mostro aveva volto di donna, corpo, zampe e coda di leone, ali di uccello. Quella apprese l'enigma dalle Muse, si pose sul colle Ficio e lo proponeva ai viandanti verso Tebe. L'enigma era: "Quale animale con una sola voce sembra avere quattro zampe, poi diventa di due e poi di tre?" Da tutte le parti dunque a Tebe giunsero uomini rispettabili e cercavano di risolvere l'enigma, ma avendo tentato fallivano, la sfinge li afferrava e li mangiava. Allora giunse a Tebe Edipo, si diresse alla rupe della sfinge, ascoltò l'enigma e subito lo risolse. Quello infatti rispose al mostro: "E' l'uomo: infatti da piccolo cammina a quattro zampe, da adulto a due, da vecchio a tre, poiché per la debolezza si appoggia al bastone". Dunque la sfinge si gettò dalla rupe e per necessità morì, Edipo prese il regno.

:hi

sele
Miglior risposta
Risposte
Ludo_Ludo
"Un accorto forestiero sconfigge la terribile sfinge tebana".
Edipo risolve l'enigma che il terribile mostro rivolgeva a tutti ocloro che erano diretti a Tebe, diventando signore della città.
La versione è questa:

Επι της Κρὴοντος βασιλεὶας ου μικρὰ συμφορὰ Θὴβαις υπερὼρνυτο. Ηρα γὰρ η των θεων βασὶλεια επεμπε Σφιγγα τὴν Εχὶδνης. Τῳ τὲρατι πρὸσωπον γυναικὸς, σωμα καὶ πὸδες καὶ ουρὰ λὲοντοσ καὶ πτὲρυγες ορνιθοσ ησαν. Η δὲ παρὰ Μουσων αινιγμα εμὰνθτανεν, επὶ τὸ Φὺκιον πὰγον εκαθὲζετο καὶ τοις παροδιταις εις τὰς Θὴβας προυτεινεν. Τὸ δὲ αιωιγμα ην: . Πανταχὸθεν δ' ουν εις Θὴβας συνὴρχοντο ανθρωποι φιλὸτιμοι καὶ διαλὺειν τὸ αινιγμα επεὶρων, αλλ' ως αποπεὶρασ απετὺγχανον, η Σφὶγξ αυτοὺς ηρπαζε καὶ κατεβιβρωσκεν. Ενταυθα δὲ ο Οιδὶπους εις Θὴβας αφικνειτο, επορεὺετο παρὰ τὴν Σφιγγὸς πὲτραν, ηκουε του αινιγματος καὶ ευθὺς διὲλυεν. Ο δὲ γὰρ απεκρὶνετο τῳ τὲρατι: . Η μὲν ουν Σφιγξ απὸ της πὲτρας ερρὶπτετο καὶ κατ' αισαν απὲθνῃσκεν, Οιδὶπους δὲ τὴν βασιλεὶαν παρελὰμβανεν.

Grazie ancora!

selene82
ciao Ludo_Ludo, dovresti per favore postare il testo della versione...
grazie!
sele

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.