Le caratteristiche degli animali nelle favole di Esopo

caframela
Potreste fornirmi l'analisi logica del testo greco "Le caratteristiche degli animali nelle favole di Esopo?

Risposte
caframela
Grazie mille per la versione ma mi serviva l'analisi logica in greco....Ci puoi provare? Grazie

Aggiunto 2 secondi più tardi:

Grazie mille per la versione ma mi serviva l'analisi logica in greco....Ci puoi provare? Grazie

mattkokeshimeow
Da Esopo il lupo è detto essere feroce e tendere insidie agli altri animali, soprattutto alle pecore. Il caprone, invece, è detto essere sciocco ed essere spesso ingannato dagli altri animali attraverso l’astuzia. Il leone, invece, si distingue non per gli inganni e per l’astuzia, ma supera gli altri animali in forza ed è principalmente (più di tutti) coraggioso. Da lui spesso gli altri animali e gli uomini si difendono e fuggono i suoi attacchi. La mosca, poi, anche se piccola, dà fastidio agli uomini e agli animali, ma soprattutto ai forti e coraggiosi. Il cervo, invece, è detto essere agile, ma talvolta le corna (gli) impediscono la fuga e viene catturato dai cacciatori. La vipera, poi, è detta da Esopo falsa e crudele, e tutti quelli che le credono, sono rovinati. La formica è detta sopportare facilmente la fatica, e prevedere non solo gli ostacoli, ma anche il futuro. La volpe, infine, è falsa, e inganna sempre gli altri, sia uomini sia animali.

Ho sfogliato tra i miei vecchi quaderni di greco , credo che sia giusta..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.