IL SACRIFICIO DI CODRO versione geco

alvertino
Mi servirebbe questa versione per stasera. Grazie in anticipo

Miglior risposta
Tony83
IL SACRIFICIO DI CODRO
E, o uomini, quelli che un tempo governavano erano così valorosi che preferivano morire per la salvezza dei sudditi piuttosto che, restando in vita, trasferirsi in una terra straniera. Dunque, dicono che Codro, avendo invitato ad occuparsi degli Ateniesi, qualora fosse morto, dopo aver indossato una veste da mendicante per ingannare eventualmente i nemici, dopo esser sfuggito per le porte, raccoglieva fuscelli davanti alla città; poi, quando due uomini dall’accampamento si avvicinarono a lui e cercavano di sapere la situazione in città, egli uccise uno di loro avendolo colpito con la scure; allora, (dicono) che il superstite, acceso d’ira con Codro e avendo pensato che fosse un mendicante, sguainata la spada, uccise Codro. Verificatosi ciò gli Ateniesi, dopo aver inviato un araldo, ritennero giusto permettere di seppellire il re, dicendo loro tutta la verità; i Peloponnesiaci, allora, lo restituirono e, avendo compreso che per loro non sarebbe stato più possibile occupare la regione, se ne andarono.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.