Greco...versione
:hiciao a tutti......volevi kiedervi una mano x qst 3 versioni di greco....la prima è di arriano e si intitola "alessandro giunge al fiume granico" la seconda è "la costante assistenza degli dèi" da senofonte e l'ultima di esopo è "l'asino che si finge zoppo e il lupo" da esopo....se potevate aiutarmi almeno in 1 o 2 sarebbe già tanto....qua sotto metto il link con le prime 2 versioni....quella di esopo nn trovo la fotocopia!!!! ciao a tutti...
http://img104.imageshack.us/my.php?image=versioniwy5.jpg
http://img104.imageshack.us/my.php?image=versioniwy5.jpg
Risposte
:hiti capisco....hai fatto pure troppo....grazie.....
Ok vai la versione te l'ho completata, se lo sapevo prima ti facevo qsta dell'asino, forse qlcn altro di buon cuore può aiutarti io nn ce la faccio a farne pure un altra..
si scusa ora la metto dritta...e grazie mille x la versione...l'avevo sbagliata quasi tutta...sei un.....GENIO!!!!!!!! Para ecco la versione dell'asino.....dritta....:lol....grazie ancora....:hi
http://img252.imageshack.us/my.php?image=vers2oh0.jpg
http://img252.imageshack.us/my.php?image=vers2oh0.jpg
Oh ho cominciato a tradurre qlla di Alessandro :blush fa nulla? ho visto solo ora la tua modifica, e poi cmq potresti mettere la pagina dritta? per leggere bisogna capovolgere il monitor :lol
Ecco la versione:
Alessandro condusse sul fiume Granico, con l'esercito ordinato, entrambe le falangi di opliti che aveva e conducendo in colonna la cavalleria chiamò dietrò i carri con le vettovaglie. Egeloco condusse gli esploratori avendo i cavalieri armati di sarissa e cinquecento soldati armati alla leggera. Alessandro si allontanò di poco dal fiume Granico e dagli esploratori che erano stati mandati avanti gli fu subito riferito che al di là del Granico i Persiani erano schierati per la battaglia. In quel luogo pertanto alessandrò ordinò l'esercito. Parmenione si presentò al cospetto di Alessandro e disse:" ritengo, o re, che sia conveniente avendoli raggiunti far accampare l'esercito sulla sponda del fiume e non condurlo sulla sola linea del Granico: il fiume infatti è inaccessibile e le sponde sono molto alte".
Ecco la versione:
Alessandro condusse sul fiume Granico, con l'esercito ordinato, entrambe le falangi di opliti che aveva e conducendo in colonna la cavalleria chiamò dietrò i carri con le vettovaglie. Egeloco condusse gli esploratori avendo i cavalieri armati di sarissa e cinquecento soldati armati alla leggera. Alessandro si allontanò di poco dal fiume Granico e dagli esploratori che erano stati mandati avanti gli fu subito riferito che al di là del Granico i Persiani erano schierati per la battaglia. In quel luogo pertanto alessandrò ordinò l'esercito. Parmenione si presentò al cospetto di Alessandro e disse:" ritengo, o re, che sia conveniente avendoli raggiunti far accampare l'esercito sulla sponda del fiume e non condurlo sulla sola linea del Granico: il fiume infatti è inaccessibile e le sponde sono molto alte".
ok ...grazie...se gli dai un occhiata...puoi guardare giusto quella dell'asino ke si finge zoppo??? ....qst è il link della versione "l'asino ke si finge zoppo e il lupo"....ciao..
http://img365.imageshack.us/my.php?image=verscy2.jpg
http://img365.imageshack.us/my.php?image=verscy2.jpg
Domani gli dò un occhiatina e se ho tempo provo a tradurtene una di quelle di cui hai messo il testo, nn te lo assicuro vediamo ke si può fare
Siccome l'ho fatta al biennio, ho ricercato nei quaderni del ginnasio ma niente...xkè l'ho fatta come compito in classe...e spesso ce li faceva ricorreggere x casa x vedere gli errori, ma stavolta si vede ke nn l'ha ftt...nn mi ricordo ma sennò avrei il foglio!!! Mi disp!!! :dozingoff
grazie cmq...
Mi dispiace ma io non so il greco e in internet non ho trovato niente!
scusa se risp solo ora cmq credo sia quella....
è antropos il libro?
è il mio anke, xo qst versioni non le ho fatte...
è il mio anke, xo qst versioni non le ho fatte...
Quella del lupo e l'asino è una in cui l'asino finge di essersi punto con una spina?!?!