Verbi riflessivi
Risposte
i verbi riflessivi sono, come in italiano, quelli che esprimono un'azione che si "riflette" sul soggetto ( se lever, se laver, se promener, se coiffer...). Si coniugano mettendo subito dopo il soggetto il pronome complemento (je me, tu te, il/elle/on se, nous nous, vous vous, ils/elles se).
All'imperativo affermativo il pronome complemento si mette dopo il verbo, è unito ad esso da un trattino e, in questo caso, "te" diventa "toi".
Es.: Tu te coiffes = tu ti pettini.
Coiffe-toi! Pettinati!
COGNIUG. del verbo lavare:
je me lave
tu te laves
il se lave
nous nous lavons
vous vous lavez
ils se lavent
forma negativa:
la negazione NE precede la particella pronominale
je ne me lave pas
tu ne te laves pas.......
interrogativa: basta invertire sogg e verbo
te laves-tu?
se lave-t-il?
spero d'avert aiut
All'imperativo affermativo il pronome complemento si mette dopo il verbo, è unito ad esso da un trattino e, in questo caso, "te" diventa "toi".
Es.: Tu te coiffes = tu ti pettini.
Coiffe-toi! Pettinati!
COGNIUG. del verbo lavare:
je me lave
tu te laves
il se lave
nous nous lavons
vous vous lavez
ils se lavent
forma negativa:
la negazione NE precede la particella pronominale
je ne me lave pas
tu ne te laves pas.......
interrogativa: basta invertire sogg e verbo
te laves-tu?
se lave-t-il?
spero d'avert aiut