Problema particella alfa
1) Una particella alfa (Z=2, m= 6.6x10^-27 Kg) viene sparata verso un nucleo di oro (Z=79) con una velocità iniziale di 10^6 m/s. A quale distanza minima dal nucleo arriva? Si consideri il nucleo d'oro fermo e totalmente privo di elettroni atomici.
In questo problema mi sembra di non avere dati a sufficienza per risolverlo, forse perchè non capisco l'utilità dei dati Z=2 e Z=79. Come posso procedere?
In questo problema mi sembra di non avere dati a sufficienza per risolverlo, forse perchè non capisco l'utilità dei dati Z=2 e Z=79. Come posso procedere?
Risposte
Devi imporre la conservazione dell'energia.
Inizialmente il sistema ha solo energia cinetica (quella della particella alpha)
Quando la particella arriva al punto di minima distanza dal nucleo la sua energia cinetica si trasforma in energia potenziale elettrostatica.
In pratica: il campo elettrico prima fa rallentare l'alfa, poi la respinge all'indietro.
I valori di Z servono per conoscere le cariche elettriche: la particella alfa ha
Inizialmente il sistema ha solo energia cinetica (quella della particella alpha)
Quando la particella arriva al punto di minima distanza dal nucleo la sua energia cinetica si trasforma in energia potenziale elettrostatica.
In pratica: il campo elettrico prima fa rallentare l'alfa, poi la respinge all'indietro.
I valori di Z servono per conoscere le cariche elettriche: la particella alfa ha
[math]Q_1=2e[/math]
("e" e` la carica di un protone), il nucleo ha carica [math]Q_2=79e[/math]
, e ti servono per il calcolo dell'energia potenziale