Ottica - Fenditure

sebastian.grecor
una coppia di fenditure colpita perpendicolarmente da un fascio laser He-Ne (683,2 nm), forma una figura di interferenza su uno schermo che si trova a una distanza di 1,40 dalle fenditure. qual'è la distanza fra le fenditure.


quale formule devo usare?come devo procedere?

Risposte
Data una coppia di fenditure che viene colpita da un laser He-Ne
(
[math]\lambda = 632.8\,\text{nm}[/math]
), la quale forma una figura d'interferenza su
uno schermo, che si trova a una distanza di
[math]L = 1.40\,\text{m}[/math]
dalle
fenditure, tale per cui la distanza tra le frange chiare del secondo
ordine (
[math]m = 2[/math]
) è pari a
[math]2\,y_c = 23.0\,\text{mm}[/math]
, presenta distan-
za tra le fenditure pari a
[math]\small d = \frac{m\,\lambda}{\sin\theta_c} = \frac{m\,\lambda}{\sin\left(\arctan\left(\frac{y_c}{L}\right)\right)} = \frac{m\,\lambda\,L}{y_c}\,\sqrt{1 + \left(\frac{y_c}{L}\right)^2}\\[/math]
.

Per un riassuntino della teoria di riferimento, vedi qui. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.